Fratta e la carboneria


In: Veneto : Rovigo : Fratta Polesine

Descrizione
La cittadina ricorda i moti carbonari che hanno avuto luogo in Polesine, a cui sono seguiti arresti, deportazioni allo Spielberg e due giovani del paese morti per fame e stenti. In programma: Domenica 3 novembre concerto con la Filarmonia Veneta. Venerdì 8 e sabato 9 alle 20:00 banchetto in villa Avezzù (solo su prenotazione tel. 0425 668030) dove alcuni attori in costume faranno rivivere i momenti più importanti dei quei tragici giorni.Domenica pomeriggio rievocazione storica in piazza con soldati carrozze, saltimbanchi, burattini e quant'altro per ricordare le giornate della dominazione austriaca.


Indirizzo: Piazza Matteotti

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 8, 9, novembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Adriano


Fratta e la carboneria si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a novembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Veneto oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Rovigo.


Cultura e Spettacolo in Veneto della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:

  • dal al a Venezia (VE)
  • Sagra Madonna del Rosario il a Torri di Quartesolo (VI)
  • Festa dello Gnocco nel mese di a Longarone (BL)
  • Sagra della Madonna del Rosario dal al a Spresiano (TV)




Gli spazi della parrocchia di Santa Maria Assunta Sulla, ospitano “Salvatronda in Festa”, presso a Salvatronda di Castelfranco; ancora una volta si ripropone il messaggio “Troverai sempre un sorriso per te” in una comunità attiva e sempre più unita dove condivisione e convivialità ne sono i... [continua]

La sede dell’Associazione “Immagine per Immagine”, Sabato 14 settembre 2019, alle 21:00 avrà luogo una serata omaggio al sociologo Sabino Acquaviva con la proiezione di due suoi docufilm “Storie di piombo” (2015) e “Il tempo di Padova” (1984), realizzati da Toni Andreetta. La serata sarà... [continua]