Eventi Comune di Riccione


Percorso: Emilia Romagna : Rimini : Riccione

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Riccione:

    Eventi di oggi a Riccione:
  • Campionati italiani Assoluti Primaverili di Nuoto F.I.N. dal al a Riccione (RN)

  • 8' Beach Line festival: torneo internazionale di beach volley dal al a Riccione (RN)
  • 27' Strariccione Vivicittà 2005: gara podistica il a Riccione (RN)
  • 21' Primavera del Budo: stage internazionale di arti marziali e discipline per la mente e il corpo dal al a Riccione (RN)
  • 33' Torneo internazionale di calcio ASAR Riccione per calciatori under 14. dal al a Riccione (RN)
  • Campionati italiani Uisp di nuoto master e giovanili dal al a Riccione (RN)
  • 30' Coppa dell'Amicizia: torneo internazionale di calcio fra corpi di polizia dal al a Riccione (RN)
  • Raduno Nazionale Vespe Città di Riccione il a Riccione (RN)
  • il a Riccione (RN)
  • 9' Trofeo Internazionale di Nuoto Italo Nicoletti dal al a Riccione (RN)
  • Pedalonga - Gara dei pedalò tra stabilimenti balneari dal al a Riccione (RN)
  • Raduno nazionale vespa il a Riccione (RN)

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Rimini:


Vedi tutti gli eventi a Rimini e in particolare le Sagre a Rimini, gli eventi a Rimini a marzo e gli eventi a Rimini ad aprile


Riccione Riccione: Il territorio sul quale sorge Riccione fu abitato sin dalla preistoria anche se la prima menzione di Riccione risale però solo all'IX secolo d.C. La zona assunse poi un'importanza strategica nel Medioevo quando furono edificati due castelli sulle alture e più tardi due torri di avvistamento.
Verso la fine del XVII secolo sorse la borgata di Riccione, costituita all'inizio da un piccolo nucleo di abitazioni ai margini della Flaminia con l'unico scopo di sfruttare il traffico dei prodotti agricoli.

Lo sviluppo costiero di Riccione risale al secolo scorso quando nel 1865 venne aperta una stazione della linea ferroviaria Bologna-Ancona. E con il diffondersi delle idee sugli effetti positivi del mare sul corpo, si sviluppò anche il turismo balneare.
All'inizio del secolo, vennero costruiti i primi alberghi e le prime residenze estive e quando, negli anni '30, la famiglia Mussolini scelse Riccione come sede delle sue vacanze estive, avvenne l'autentico decollo della cittadina adriatica.
L'impegno a sviluppare il verde della cittadina e i servizi da essa offerti permise di raggiungere il quarto posto in Italia tra le stazioni balneari estive più frequentate.
A partire dagli anni '50, il comune si impegnò a rendere adatte le proprie strutture al turismo di massa, fenomeno a cui oggi si unisce l'esigenza di elevare il livello qualitativo delle strutture e dei servizi, anche per far fronte alla crescente concorrenza interna e internazionale.

Comuni recensiti nella provincia di Rimini: Cattolica, Montefiore Conca

Da Vedere: IL MUSEO DEL TERRITORIO: qui sono conservati i numerosi reperti della preistoria che permettono di ricostruire la storia della zone del riccionese nei suoi aspetti geofisici ed antropici.

CHIESA DI SAN MARTINO: costruita nel 1237. La sua importanza storica è documentata da numerosi documenti dell'epoca.

CASTELLO DEGLI AGOLANTI: situato sulla collina più alta di Riccione,e fu residenza di villaggiatura dei signori Agolanti in esilio.
Vi soggiornarono personaggi illustri come la regina Cristina di Svezia. Passò nel XVIII sec. sotto il dominio di altre famiglie e fu danneggiato dal terremoto del 1786. Fu ceduto nel 1982 al Comune di Riccione dagli ultimi proprietari, che ha provveduto a ristrutturarlo e a farlo diventare sede di mostre e convegni.

Acquafan: parco acquatico tra i più famosi d’Europa con i suoi fantastici scivoli e giochi d’acqua, tantissimo verde, eventi, iniziative e animazioni. Al suo interno la discoteca Walky Cup rappresenta ormai da anni un punto di riferimento per la notte della Riviera Romagnola, grazie all’attenta direzione artistica di Linus.


Gastronomia e Vini: La tradizione lega Riccione alle vacanze fatte di sole, spiaggia e piadina romagnola da servire con salumi, formaggi e verdure a piacere. Oppure nella variante super golosa: con la Nutella!

Rinomati i piatti a base di pesce come il brodetto di pesce, con crostacei e pesci assortiti, ma anche i piatti a base della tipica pasta fresca romagnola, come i cannelloni di pollo o le famose fettuccine.


Come Arrivare: In auto:
A14 Bologna-Taranto; uscita Riccione

In treno:
Linea Bologna-Ancona; la stazione più vicina è quella di Rimini

In aereo:
aeroporto di Rimini


Soggiornare a Riccione: per prenotare un hotel a Riccione puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Riccione e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia

Comuni recensiti nella provincia di Rimini: Cattolica, Montefiore Conca

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Rimini: Eventi Folkloristici, Sfilate e Moda, Fiere, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Cultura e Spettacolo, Sagre, Eventi Artistici, Cortei Storici, Raduni