Eventi Comune di Montefiore Conca
Percorso: Emilia Romagna : Rimini : Montefiore Conca
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Montefiore Conca:
Non abbiamo eventi a Montefiore Conca oggi
- Rocca di luna il a Montefiore Conca (RN)
Non abbiamo eventi a Montefiore Conca oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Rimini:
- Rimini Wellness dal al a Rimini (RN)
- Kiklos Sand Volley - Torneo Beach Volley dal al a Bellaria Igea Marina (RN)
- Raduno Nazionale Vespe Città di Riccione il a Riccione (RN)
- Gli Orsetti del Cuore a Cattolikids il a Cattolica (RN)
- Cattolikids dal al a Cattolica (RN)
- Cosplay night con Giorgio Vanni il a Cattolica (RN)
- Sagra della ciliegia dal al a Misano Adriatico (RN)
- Uniti per la Terra con Geronimo Stilton il a Cattolica (RN)
- Dragon Ball Super il a Cattolica (RN)
- La notte delle streghe dal al a San Giovanni in Marignano (RN)
- DISTURbo il a Riccione (RN)
- 9' Trofeo Internazionale di Nuoto Italo Nicoletti dal al a Riccione (RN)
- Sport Dance dal al a Rimini (RN)
- La notte rosa dal al a Rimini (RN)
- Pedalonga - Gara dei pedalò tra stabilimenti balneari dal al a Riccione (RN)
- XLIX Mostra Mercato Nazionale Pennabilli Antiquariato dal al a Rimini (RN)
- Carnevale d'Estate 2015 - 6° edizione il a Bellaria Igea Marina (RN)
- Italia in miniatura in modern jazz dal al a Rimini (RN)
- Raduno nazionale vespa il a Riccione (RN)
- Poesia nella Riviera Adriatica il a Rimini (RN)
Vedi tutti gli eventi a Rimini e in particolare le Sagre a Rimini, gli eventi a Rimini a maggio e gli eventi a Rimini a giugno
SPECIALE 2 GIUGNO: scopri gli eventi a Rimini per il 2 Giugno 2023!

La costruzione della Rocca avvenne intorno alla metà del 1300 quando il paese passò dal dominio di Rimini alla Signoria dei Malatesta, e rappresentò a lungo la fortezza militare più importante nel controllo dei territori al confine con il Montefeltro.
Nel XV secolo la rocca fu rafforzata ulteriormente e il borgo arricchito con l’edificazione di ospedali, monasteri e istituti di pubblica utilità. Ma se con i Malatesta il paese conobbe il periodo di massimo splendore, in seguito alla loro caduta fu inglobato da varie potenze fin a far parte dello Stato della Chiesa e della Repubblica Cisalpina.
Oggi Montefiore appare come un luogo immerso nella propria singolare dimensione: ad ogni passo un salto nel tempo, in ogni angolo un brandello di storia.
Comuni recensiti nella provincia di Rimini: Cattolica, Riccione
Da Vedere: La Rocca: un imponente edificio costruito intorno al 1340 per volontà di Galeotto Malatesta. Dal terrazzo sulla sommità si gode di un panorama magnifico sulla costa e sulle vallate romagnole, mentre sono degni di nota gli interni affrescati da Jacopo Avanzi (XIV sec) e la “Sala dell’imperatore”.
Chiesa di San Paolo: a pochi passi dalla Rocca, è un classico esempio di architettura gotica. Conserva al suo interno un dipinto su tavola della scuola riminese del`300 raffigurante un crocifisso.
Porta Curina: si tratta dell’antico arco di ingresso alla fortezza, costruito fra XIV e il XV secolo. Circondato da edifici medievali e dal palazzo comunale,
in esso è murato lo stemma dei Piccolomini.
Il Santuario di Bonora : viene fatto risalire agli inizi del 400, ad opera di un eremita di nome Ondidei Bonora. Punto di incontro per i fedeli della zona, nonché meta di pellegrinaggi e funzioni cultuali, rappresenta il fulcro della vita religiosa del paese insieme al monastero dei Cappuccini sul Monte Auro e alla “Chiesa dell’ospedale” (o della Santa Croce).
Il Teatro Comunale Malatesta: recentemente ristrutturato e restaurato è diventato in breve un affermato palcoscenico del circuito “Rimini Teatri”. All’interno della struttura con pianta a U e con due ordini di gallerie, può accedere un pubblico di 160 spettatori.
Gastronomia e Vini: Oltre ai piatti di tradizione tipicamente romagnola (cappelletti al formaggio, lasagne al ragù, piadine), ai salumi e ai formaggi regionali di cui si fa largo consumo, a Montefiore si tengono annualmente la sagra della Castagna
(tutte le domeniche di ottobre) e la sagra dell’Oliva. Ad accompagnare questi eventi, l’allegria del Sangiovese di Romagna e del Trebbiano.
Come Arrivare: In auto
Autostrada A14, uscita Cattolica in direzione Morciano. A Morciano seguire le indicazioni per Montefiore Conca (6 km).
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Rimini: Cattolica, Riccione
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Rimini: Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Fiere, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Cultura e Spettacolo, Sagre, Eventi Folkloristici, Eventi Artistici, Cortei Storici, Raduni, Sfilate e Moda