Performance Officina delle ArtiColate a Bolzano
In: Trentino Alto Adige : Bolzano : Bolzano
Descrizione
7 Ottobre 2005
all'Assenzio , via Portici 30 Bolzano
ore 21.00 (free)
e il 14 Ottobre 2005
al New Sugar Reef , via Museo 53 Bolzano
ore 21.00 (free)
Presentazione dell'Officina delle ArtiColate:
Chi sono gli operai dell'Officina delle ArtiColate?
Un gruppo variegato di artisti, musicisti, ballerini, attori, cantanti che lavorano in fusione per trasmettere il messaggio globale dell' "arte come mezzo di comunicazione", di dialogo e confronto aperto a tutti, perchè l'arte non è un'esclusiva di nessuno.
Ogni operaio risulta essere, all'interno del gruppo, come un organo pulsante che con la propria energia creativa contribuisce alla spinta propulsiva del più complesso corpo in movimento e trasformazione che è l'Officina.
Partendo così dalla sagoma d'ogni isolato individuo, ciascuno opera essenzialmente per se stesso ma succede che immettendosi nel gruppo la mira più eminente sarà quella di operare per un obiettivo appartenente a tutti.
Uno degli scopi indispensabili dell'Officina è fare si che il vantaggio d'ogni singolo, la crescita di questi corrisponda ed equivalga al vantaggio e alla crescita di tutto il drappello.
L'esperimento artistico delle ArtiColate si può definire "aperto" nel senso che comunque lascia libero l'accesso a chiunque voglia provare ad esprimersi con un proprio linguaggio e mezzo di comunicazione all'interno della più complessa amalgama che è L'Officina.
In tal senso L'Officina delle ArtiColate è un corpo in divenire, in continua trasformazione che attinge da tutto ciò che la circonda nuovi stimoli e spunti utili allo scopo finale che è quello di trasmettere il messaggio di "Arte per tutti", arte intesa come un linguaggio collante strumento globale di comunicazione.
7 Ottobre 2005
all'Assenzio , via Portici 30 Bolzano
ore 21.00 (free)
e il 14 Ottobre 2005
al New Sugar Reef , via Museo 53 Bolzano
ore 21.00 (free)
Presentazione dell'Officina delle ArtiColate:
Chi sono gli operai dell'Officina delle ArtiColate?
Un gruppo variegato di artisti, musicisti, ballerini, attori, cantanti che lavorano in fusione per trasmettere il messaggio globale dell' "arte come mezzo di comunicazione", di dialogo e confronto aperto a tutti, perchè l'arte non è un'esclusiva di nessuno.
Ogni operaio risulta essere, all'interno del gruppo, come un organo pulsante che con la propria energia creativa contribuisce alla spinta propulsiva del più complesso corpo in movimento e trasformazione che è l'Officina.
Partendo così dalla sagoma d'ogni isolato individuo, ciascuno opera essenzialmente per se stesso ma succede che immettendosi nel gruppo la mira più eminente sarà quella di operare per un obiettivo appartenente a tutti.
Uno degli scopi indispensabili dell'Officina è fare si che il vantaggio d'ogni singolo, la crescita di questi corrisponda ed equivalga al vantaggio e alla crescita di tutto il drappello.
L'esperimento artistico delle ArtiColate si può definire "aperto" nel senso che comunque lascia libero l'accesso a chiunque voglia provare ad esprimersi con un proprio linguaggio e mezzo di comunicazione all'interno della più complessa amalgama che è L'Officina.
In tal senso L'Officina delle ArtiColate è un corpo in divenire, in continua trasformazione che attinge da tutto ciò che la circonda nuovi stimoli e spunti utili allo scopo finale che è quello di trasmettere il messaggio di "Arte per tutti", arte intesa come un linguaggio collante strumento globale di comunicazione.
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »