Incontro con lo scrittore francese Marek Halter


In: Friuli Venezia Giulia : Pordenone : Pordenone

Descrizione
Mercoledì 16 aprile alle ore 20:45, nella Sala conferenze di Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 a Pordenone, l’associazione La cifra e la Banca Popolare FriulAdria sono liete di presentare l’incontro con Marek Halter, intellettuale scrittore francese per la presentazione del suo ultimo libro "La mia ira" (Spirali 2008).
Introduce Antonella Silvestrini, presidente dell'Associazione cifrematica di Pordenone.
L’appuntamento è organizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Pordenone e grazie alla collaborazione di Palazzetti, TICI, Solvepi, GLS, Regia, Turchet Bruno Arredamenti, Tipolitografia Martin e Libra.

Info:
www.pordenone.cifrematica.com


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Lara Turchet


Incontro con lo scrittore francese Marek Halter si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici ad aprile in tutta Italia, Eventi Artistici in Friuli Venezia Giulia oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Pordenone.


Tutti gli Eventi della settimana a Pordenone e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia in corso:





Girando in Friuli Venezia Giulia... “Maremetraggio”
Cortometraggi, il meglio del cinema breve internazionale, opere prime italiane, workshop, incontri e dibattiti: sono gli ingredienti del festival Maremetraggio, che ancora una volta porterà a Trieste, dal 29 giogno al 7 luglio, giovani talenti e star del cinema italiano ed europeo. Per maggiori... [continua]

Girando in Friuli Venezia Giulia... “Legumi che Passione”
Piazza Diomo per due giorni farà da cornice alla manifestazione Legumi che Passione promossa dal Comune di Aviano e dalla Pro Loco locale, e organizzata da Veneto a Tavola. Sabato 28, sarà allestita la grande mostra “Legumi D’Italia”, con oltre 350 varietà di legumi autoctone di ogni territorio... [continua]