L'arte nelle mani 2023


In: Sardegna : Nuoro : Mamoiada

Descrizione
La vetrina dell'artigianato locale, la riscoperta degli antichi mestieri, il gusto dei sapori locali. Location della manifestazione che giunge alla seconda edizione, è l'Agricamper Badu Orgolesu situato all'ingresso di Mamoiada, la cornice ideale per presentare la manualità degli artigiani che in ogni angolo dell'azienda creano i loro prodotti.
A contorno della manifestazione oltre agli artigiani: esibizione dei Mamuthones e Issohadores dell'Associazione Turistica Pro Loco e Sos Cantadores a Chitarra.

Tutto il programma e i partecipanti su: www.mamoiada.net


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Sara Muggittu


L'arte nelle mani si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici ad agosto in tutta Italia, Eventi Artistici in Sardegna oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Nuoro.


Tutti gli Eventi della settimana a Nuoro e provincia:

  • Calcio: Nuorese - Tharros il a Nuoro (NU)

Eventi Artistici in Sardegna della settimana:

  • Arte in Disparte nel mese di a Sassari (SS)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa di S. Pantaleo nel mese di a Dolianova (CA)
  • Mostra dei libri di Lucio Colletti - Il cammino di un filosofo contemporaneo (1924-2001) dal al a Nuoro (NU)
  • Sagra dell'agrume nel mese di a Muravera (CA)




Girando in Sardegna... “Corteo storico medievale”
Corteo storico ispirato dalla storia secolare della antica Villa di Chiesa nel XIII secolo. Sfilano per le strade del centro storico cittadino centinaia di figuranti appartenenti alle dodici Associazioni iglesienti e con queste diverse città della Penisola. Un'occasione per conoscere Iglesias e... [continua]

Girando in Sardegna... “Voci di Maggio”
Il centro storico cittadino, farà da cornice alla manifestazione "Voci di Maggio", tra folclore e gastronomia. Ricco programma che spazia dall’artigianato alla rievocazione di antichi mestieri, dalle sagre alla gara di tosatura, e che ruoterà intorno a due grandi appuntamenti musicali a ingresso... [continua]