Festival internazionale di chitarre


In: Lombardia : Bergamo : Gandino

Descrizione
Dal 16 al 18 settembre il centro storico di Gandino sarà il teatro di scena di numerosi chitarristi di livello internazionale come il francese PIERRE BENSUSAN, il belga KARIM BAGGILI e l’americano ALEX DE GRASSI. Accanto a loro una schiera di virtuosi italiani, meno conosciuti come GIORGIO CORDINI, ANDREA CASTELFRANATO, ANDREA VALERI, DANILO PRIZIO ed i bergamaschi MARCO VALIETTI e MARIO GALIMBERTI. Con loro, per personalizzare ulteriormente la kermesse, un virtuoso e storico bergamasco, GIACOMO PARIMBELLI, che testimonia la fervida attività e vitalità dei liutai e chitarristi lombardi dalle origini ad oggi, con una mostra di strumenti ed una lezione concerto.
Inoltre verranno organizzati altri intrattenimenti per tutto il paese per coinvolgere tutti i cittadini. Sarà presente il servizio ristoro per tutto il paese di Gandino.
A seguire il programma della manifestazione:
Venerdì 16 settembre alle 19 presso il Ristorante Centrale, Piazza Vittorio Veneto lo Showcase di DANILO DI PRIZIO e cena a base di piatti tradizionali. Alle ore 21 presso il Chiostro S.Maria ad Ruviales, Via XX Settembre musica di PIERRE BENSUSAN (Francia) e ANDREA CASTELFRANATO (Italia).
Sabato 17 settembre alle 11 presso l'Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Gandino una Lezione-concerto di ANDREA CASTELFRANATO (Ingresso riservato agli allievi dell’istituto comprensivo). Dalle 11 alle 21 presso il Salone della Valle, Piazza Vittorio Veneto ci sarà una Mostra di strumenti e partiture musicali d’epoca a cura di GIACOMO PARIMBELLI. Alle ore 16 presso il Salone della Valle, Piazza Vittorio Veneto un Incontro: “Liutai chitarrai di Lombardia dalle origini ad oggi e loro iconografia”. Alle ore 18 presso la Torre Porta di Fopa, via G.Matteotti (presso Ottica Rottigni) APERITIVO in MUSICA con ANDREA VALERI e alle ore 19 presso il Ristorante Centrale, Piazza Vittorio Venetolo Showcase di MARIO GALIMBERTI e Cena a base di piatti tradizionali. Alle Ore 21 presso il Chiostro S.Maria ad Ruviales, Via XX Settembre KARIM BAGGILI (Belgio) ANDREA VALERI (Italia) in concerto.
Domenica 18 settembre alle ore 12 presso il Rigel Café, Via Cesare Battisti “Pasta alla Chitarra” pranzo d’autore: musica e buona cucina. Alle ore 15: Visita guidata alla Basilica di S.Maria Assunta e Museo della Basilica a cura di Silvio Tomasini. A seguire Concerto di GIORGIO CORDINI nella Sala degli Arazzi. Alle ore 21 presso il Chiostro S.Maria ad Ruviales, Via XX Settembre
ALEX DE GRASSI (Usa) e MARCO VALIETTI (Italia) in concerto.

Per ulteriori informazioni contattare:
PRO GANDINO tel. 035746042
www.gandino.it
GEOMUSIC tel. 035732005
www.geomusic.it


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: IAT VALSERIANA E COLERE

Sito Web: www.valseriana.eu


Festival internazionale di chitarre si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici a settembre in tutta Italia, Eventi Artistici in Lombardia oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Bergamo.


Tutti gli Eventi della settimana a Bergamo e provincia:


Eventi Artistici in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Festival del Gioco Perduto”
Il Castello di Belgioioso, ospiterà il Festival del Gioco Perduto è l’evento che riunisce: il retrogaming ossia tutta la storia del videogames con console e cabinate arcade originali tutti da giocare dagli anni '70 fino ai giorni nostri, i giochi da tavolo, i giochi di ruolo, i wargames e il... [continua]

Girando in Lombardia... “Sagra cucina tipica Bergamasca”
La Sagra della Cucina Tipica Bergamasca nasce dall’idea di creare un momento di riscoperta delle tradizioni contadine, origine della cultura della bassa bergamasca e valorizzazione di quei piatti della tradizione che, purtroppo stanno scomparendo assieme alla memoria di chi, da sempre, li ha... [continua]