San Valentino, innamorati dell'Arte
In: Umbria : Perugia : Perugia
Descrizione
"San Valentino, innamorati dell'Arte" è un'iniziativa che promuove l'amore per l'arte. Come? Il 14 febbraio nei nusei, monumenti e siti archeologici statali di tutta Italia paghi un ingresso e vale per due. Inoltre ci saranno visite guidate e intrattenimenti musicali sul tema dell'amore attraverso le opere esposte.
In Umbria sono molti gli enti che aderiscono e particolarmente la Galleria Nazionale dell'Umbria che propone una visita guidata dal titolo “Amore, fidanzamento e matrimonio nelle opere della Galleria Nazionale dell’Umbria”.
Il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria organizza invece una visita guidata dal titolo "Frammenti d'Amore al Museo", un percorso volto ad evidenziare i riferimenti attinenti al tema amoroso.
Nell'Area archeologica del Palazzone di Ponte San Giovanni – Perugia si svolgerà "L'amore che dura nel tempo", una visita guidata tra le urne etrusche alla ricerca degli elementi iconografici riferibili al tema dell'amore.
Per ulteriori informazioni sugli orari e i costi delle visite consulta:
www.beniculturali.it/mibaceventi
"San Valentino, innamorati dell'Arte" è un'iniziativa che promuove l'amore per l'arte. Come? Il 14 febbraio nei nusei, monumenti e siti archeologici statali di tutta Italia paghi un ingresso e vale per due. Inoltre ci saranno visite guidate e intrattenimenti musicali sul tema dell'amore attraverso le opere esposte.
In Umbria sono molti gli enti che aderiscono e particolarmente la Galleria Nazionale dell'Umbria che propone una visita guidata dal titolo “Amore, fidanzamento e matrimonio nelle opere della Galleria Nazionale dell’Umbria”.
Il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria organizza invece una visita guidata dal titolo "Frammenti d'Amore al Museo", un percorso volto ad evidenziare i riferimenti attinenti al tema amoroso.
Nell'Area archeologica del Palazzone di Ponte San Giovanni – Perugia si svolgerà "L'amore che dura nel tempo", una visita guidata tra le urne etrusche alla ricerca degli elementi iconografici riferibili al tema dell'amore.
Per ulteriori informazioni sugli orari e i costi delle visite consulta:
www.beniculturali.it/mibaceventi
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »