A spasso con... Alessandro Volta 2023


In: Lombardia : Pavia : Pavia

Descrizione
Ogni 3° sabato del mese un itinerario tematico che avrà come filo conduttore il racconto delle vicende personali e pubbliche di personaggi storici legati alla città di Pavia: questo mese Alessandro Volta.
L’eclettico genio, protagonista dell’illuminismo scientifico italiano sarà ricordato nei luoghi della sua permanenza a Pavia. Da Piazza Vittoria ripercorreremo la storia e le caratteristiche socio-economiche di Pavia all’arrivo dell’illustre scienziato per poi trasferirci in Università presentando il legame con gli Asburgo, i suoi studi e le scoperte scientifiche pavesi, sposteremo poi a vedere la casa dove Volta abitò durante il suo soggiorno pavese per poi concludere di fronte al Teatro Fraschini, con il racconto dello sfortunato e sfolgorante amore tra Volta e la cantante lirica Marianna Paris, osteggiato fortemente dalla sua famiglia e dall’imperatore d’Austria Leopoldo II. La visita sarà arricchita da aneddoti e dalla narrazione di eventi di storia locale, e non si tralascerà di illustrare anche altri monumenti simbolo della nostra città che incontreremo sul nostro cammino.
Punto d'incontro: di fronte al Broletto,Piazza Vittoria,Pavia
Alle ore: 14.30

Info:
www.vieniapavia.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: OLTRE CONFINE


A spasso con... Alessandro Volta si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici a maggio in tutta Italia, Eventi Artistici in Lombardia oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Pavia.


Tutti gli Eventi della settimana a Pavia e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Festival del Gioco Perduto”
Il Castello di Belgioioso, ospiterà il Festival del Gioco Perduto è l’evento che riunisce: il retrogaming ossia tutta la storia del videogames con console e cabinate arcade originali tutti da giocare dagli anni '70 fino ai giorni nostri, i giochi da tavolo, i giochi di ruolo, i wargames e il... [continua]

Domenica 15 Settembre tour in Mountain bike, dedicato agli amanti della natura, del buon cibo e dello sport all'aria aperta. Percorso ad anello, che si snoderà attraverso i comuni di: Sant'omobono Terme - Corna Imagna-Selino alto-Berbenno-Blello-Locatello, per un totale di circa 28 km, con... [continua]