Mostra-concorso artigiani 2025


In: Val d'Aosta : Aosta : Aosta

Descrizione
Piazza Chanoux

Nata nel 1954 come competizione riservata ai soli scultori, dalla ventesima edizione, la manifestazione è stata allargata anche agli altri settori dell’artigianato valdostano. Attualmente le categorie rappresentate sono: gli attrezzi agricoli, il ferro battuto, i mobili, l’intaglio, la tornitura, la vannerie, le sculture, la lavorazione del cuoio, le calzature tipiche, la tessitura, i costumi tradizionali, i giocattoli e gli altri oggetti per la casa. In ogni edizione viene scelto un tema per ogni categoria e quest’anno il filo conduttore dell’intera manifestazione, che accomuna le differenti categorie a concorso, è legato alla vita in alpeggio. Gli oggetti presentati, talvolta delle vere e proprie opere d’arte, sono esposti nella piazza principale di Aosta, sotto una tensostruttura di oltre 1.000 m².

Maggiori infromazioni su http://www.regione.vda.it/artigianato/manifestazioniestive2006/concours_i.asp


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Arnodo Stefano


Mostra-concorso artigiani si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici a luglio in tutta Italia, Eventi Artistici in Val d'Aosta oppure le sole pagine di Eventi Artistici ad Aosta.


Tutti gli Eventi della settimana ad Aosta e provincia:

  • dal al a Gressonei Sain Jean (AO)
  • I falò di San Giovanni il a Gressonei Sain Jean (AO)





Girando in Val d'Aosta... “Sagra dell'uva”
La sagra dell'uva si svolge ogni anno a Chambave l'ultima domenica del mese di settembre. In questa località viene prodotto un buonissimo vino moscato di antica conoscenza (si trova nominato in alcuni documenti del XIV secolo). L'occasione più attesa della sagra è senza dubbio la competizione... [continua]

Girando in Val d'Aosta... “Napoleonica”
Forte di Bard per due giorni ospita la quinta edizione dell’Armata di Riserva di Napoleone, in occasione della grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia. L’Armée de Réserve francese in... [continua]