Un raggio di luce su piccole meraviglie 2025


In: Veneto : Vicenza : Priabona

Descrizione
Questa manifestazione rientra tra quelle previste dall'iniziativa "La notte dei Musei" promossa dal Ministero della Cultura Francese.
"Un raggio di luce su piccole meraviglie" prevede l'osservazione di sabbie locali contenenti microffosili, con microcamera.

Informazioni
MUSEO DEI FOSSILI” MUNIER CHALMAS ET DE LAPPARENT”
Centro Studi del Priaboniano “A. Marchioro” Piazzale della Chiesa
36030 Priabona di Monte di Malo
Tel. 0445 602413 (Renato Gasparella).
Orario: 19.30 – 23.00.
Iniziativa gratuita

Per informazioni sull'iniziativa "La notte dei Musei" il sito di riferimento è www.nuitdesmusees.culture.fr


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: IAT Recoaro Terme


Un raggio di luce su piccole meraviglie si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici a maggio in tutta Italia, Eventi Artistici in Veneto oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Vicenza.


Tutti gli Eventi della settimana a Vicenza e provincia:

  • Escursione notturna con racchette da neve "Camminando al CHiar di Luna" il a Tonezza del Cimone (VI)
  • Festa di Primavera il a Marostica (VI)

Eventi Artistici in Veneto della settimana:

  • dal al a Venezia (VE)


Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:





A Padove e Abano Terme tra il 6 e il 16 giugno si terrà la prima edizione di Super Walls – Festival Biennale della Street Art, che vedrà 16 artisti italianie francesi impegnati nel dipingere 20 muri di grandi dimensioni, messi a disposizione da soggetti pubblici e privati. Al festival, che è... [continua]

Domenica 9 Febbraio alle 17:00 gli spazi del Museo Esapolis ospiteranno Marco Colombo per la presentazione del suo nuovo libro "Paesaggi bestiali", con il quale ci condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta della biodiversità italiana. Dalle profondità del Mediterraneo, dove si nascondono... [continua]