Concorso Internazionale dei Madonnari 2025


In: Calabria : Reggio Calabria : Taurianova

Descrizione
L’Associazione “Amici del Palco” con la direzione artistica di Gennaro Troia, organizzano il 3°concorso dei Madonnari città di Taurianova. Tre giornate durante le quali 40 artisti provenienti da tutto il mondo (Giappone, Messico, Nigeria, Argentina, Bulgaria, Spagna, America, Vietnam) si confronteranno sul tema "La figura della Madonna nel Rinascimento". I Madonnari sono artisti di strada, così chiamati dalle immagini, soprattutto sacre e principalmente Madonne, che sono soliti disegnare per strada, con gesso, gessetti o altro materiale povero. Durante le tre serate, spettacoli musicali ed esibizioni artisti di strada. Un festival d'arte all'insegna dei valori, della solidarietà e del multiculturalimo. Nel corso della manifestazione saranno tenuti dei workshop per adulti e bambini.
Info:Tel. e Fax: 0810330687 cell: +39 338 219 1888


Indirizzo: Piazza Italia

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Anna Martini

Sito Web: www.madonnari.org


Concorso Internazionale dei Madonnari si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici ad agosto in tutta Italia, Eventi Artistici in Calabria oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Reggio Calabria.



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • Festa di San Leoluca nel mese di a Vibo Valentia (VV)




Girando in Calabria... “Guardavalle in moto”
Ritorna a grande richiesta anche quest'anno, il 26 luglio 2009, la passeggiata turistica nelle meravigliose serre calabresi organizzata come sempre dall'"Associazione Socio Culturale e di Volontariato Guardavalle on Line". Una meravigliosa gita a bordo delle moto nel rispetto della natura per... [continua]

Il borgo della cittadina, farà da cornice alla rievocazione storica medievale tra: cortei storici, cantastorie, musici , arcieri e sbandieratori, le strade del paese saranno allestite con giochi popolari e antichi mestieri. Il tutto si concluderà il 19 Agosto con la Giostra Normanna, la sfida... [continua]