La giornata della Solidarietà: affido e sostegno a distanza 2023


In: Calabria : Reggio Calabria : Sant'Agata fel Bianco

Descrizione
il programma della giornata prevede:
AL MATTINO
Ore 8.30 - Arrivo presso l’Angolo di Mari in Contrada Iemallo e vendita degli oggetti prodotti in laboratorio.
Ore 9.00 - Inaugurazione della giornata con la celebrazione della Santa Messa, presso l’Angolo di Maria in Contrada Iemallo. Dopo la messa saranno messi in vendita degli oggetti prodotti in laboratorio, un bel dono per ogni Mamma.
Ore 10.30 - La Maratonina per bambini tesserati ANSPI da 0 a 10 anni (aperta anche a mamme con passeggino) con partenza all’ Angolo di Maria.
Ore 12.00 - Vendita degli oggetti prodotti in laboratorio nel cortile dell’Oratorio.

AL POMERIGGIO

Ore 17.00 Vendita solidale degli oggetti prodotti in laboratorio.
Ore 18.15 Intrattenimento Musicale offerto dal Cantautore Santagatese Romano Scarfone.
Ore 18.30 Premiazione e consegna dell’attestato, ai partecipanti della 1a Maratonina 2006.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Oratorio IL SOLCO

Sito Web: www.ilsolco.net


La giornata della Solidarietà: affido e sostegno a distanza si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a maggio in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Calabria oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Reggio Calabria.



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • Magna Grecia: archeologia di un sapere dal al a Catanzaro (CZ)
  • Fiera Mercato di oggetti dell’artigianato artistico e commerciale nel mese di a Amantea (CS)




Il centro storico cittadino, ospiterà un percorso sensoriale sui prodotti locali che si svilupperà nelle strade del borgo antico del paese, che con il loro carattere architettonico medievale risultano essere rappresentativi di gran parte dei borghi del meridione e molto suggestivi. Si potranno... [continua]

Il Castello Normanno farà da incantevole sfondo alla rievocazione storica “La Castellana, aspettando Roberto il Guiscardo nel Feudo d’Arena”. Un vero e proprio tuffo nel passato, tra corteo storico, spettacoli di musica historica, stand gastronomici con menù medievali, mercatini medievali... [continua]