Teverina Buskers - Festival degli Artisti di Strada 2025


In: Lazio : Viterbo : Celleno

Descrizione
La cittadina ospiterà la IV edizione del Teverina Buskers – Festival degli artisti di strada, evento culturale che trasformerà il paese in un raduno internazionale di artisti di strada. I Grandi Artisti arriveranno dalla Spagna, dall’Argentina, dal Brasile, dalla Germania e dal Cile regalando due giorni di festa, tra: magia, allegria con musica per le strade, personaggi strambi e divertenti, giocolieri, acrobati, clown, trapeziste, truccabimbi, laboratori di circo per bambini e per adulti. Il tutto accompagnato dalla presenza di espositori di artigianato locale e street food. Sabato e domenica dalle 15:00 Ingresso Libero.


Indirizzo: Piazza della Repubblica

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Consuelo

Sito Web: https://it-it.facebook.com/teverinabuskers/


Teverina Buskers - Festival degli Artisti di Strada si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici a settembre in tutta Italia, Eventi Artistici nel Lazio oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:

  • Misteri di S. Cristina nel mese di a Bolsena (VT)

Eventi Artistici nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Vita da night club”
L'Anfiteatro della Quercia del Tasso, ospiterà da giovedì 6 settembre alle 21:00 lo spettacolo "Vita da night club". Il tema rappresentato è costituito da un immaginario viaggio condotto attraverso i night club di Chicago, New York, Parigi, Amburgo e Roma dove dal 1930 ad oggi sono state... [continua]

Girando nel Lazio... “Sagra della Ciammaruca”
Corso Cesare Battisti, farà da cornice alla Sagra della Ciammaruca all'insegna del gusto e della tradizione. Anticamente la lumaca "Ciammaruca" era un piatto che si trovava spesso sulle tavole dei contadini, i quali le raccoglievano nei campi e venivano cucinate a modo zuppa oppure utilizzate... [continua]