“Tra Sacro e Profano” VIII Urban Contest del Pentastrattismo 2025


In: Umbria : Terni : Terni

Descrizione
Il Museo Diocesano di Terni, ospiterà la mostra “Tra Sacro e Profano” VIII Urban Contest del Pentastrattismo, curata ed organizzata da Eureka Eventi di Massimo Picchiami. Al piano superiore Dipinti ed affreschi di arte sacra che dimostrano come l'Umbria sia stata in passato crocevia della Cristianità. San Valentino, San Francesco, Santa Rita da Cascia sono solo alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia della Chiesa. Al piano terra invece saranno esposti 70 Dipinti del Movimento Pentastrattista, opere che si alterneranno con 23 icone a tema religioso finemente realizzate da Rosanna Moretti di Terni. Visitabile: tutti i giorni dal 9 al 16 Maggio 2018, domenica compresa, dalle 16:00 alle 20:00.
Info: 339 1943484


Indirizzo: Via XI Febbraio, 4

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: filippo

Sito Web: www.pentastrattismo.jimdo.com


“Tra Sacro e Profano” VIII Urban Contest del Pentastrattismo si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici a maggio in tutta Italia, Eventi Artistici in Umbria oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Terni.



Tutte le Manifestazioni in Umbria in corso:

  • Ballet 2005 dal al a Umbertide (PG)




Girando in Umbria... “Festa del Rinascimento”
Si svolge ogni anno ad Acquasparta una festa molto particolare, tutta dedicata a ricreare il clima rinascimentale, con la rievocazione storica che omaggia la figura di Federico Cesi, duca del piccolo borgo umbro e fondatore dell’Accademia dei Lincei (nel 1603). La città ritorna nel... [continua]

Girando in Umbria... “Sagra della Lepre”
Sagra all'insegna del gusto tra i sapori della sana cucina contadina, e i prodotti tipici del territorio. Il menù propone: la Lepre alla Cacciatora (tratta da una Antica ricetta di “Nonna Imola”), le Pappardelle alla Lepre, la Polenta al Sugo di Lepre i Gnocchetti alla Lepre e i Fagioli al... [continua]