Festa Medievale del Vino Bianco 2025


In: Veneto : Verona : Soave

Descrizione
Un weekend nel passato all'epoca del medioevo vi aspetta a Soave, tra degustazione di vino proveniente dai vigneti della zona accompagnate da piatti preparate con antiche ricette. Lungo le vie del borgo sarete accolti da musici, giullari, mangia fuoco, arcieri, falconieri, sbandieratori, nobili, dame di corte, cavalieri e cantastorie che daranno vita a cortei e a rievocazioni storiche che faranno rivivere i fasti del Medioevo. Potrete curiosare tra i banchi del mercato degli antichi mestieri e mercatino dell’antiquariato, assistere a concerti, partecipare alle escursioni sulle colline del Soave e visite guidate teatralizzate del centro storico, ammirare le mostre d’arte e fotografiche, intrattenimento per i più piccoli. Il protagonista indiscusso della festa rimane il vino soave nelle varie sfumature che vi accompagnerà in vari momenti, dall'aperitivo con l’apertura della Fontana del Vino a l'Isola del Gusto con degustazione di piatti tradizionali accompagnata da un bicchiere di vino, alla passeggiata lungo la Piazzetta del Vino con vino delle cantine locali abbinate ai prodotti del territorio.


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: P.R. Consulting

Sito Web: www.prolocosoave.it


Festa Medievale del Vino Bianco si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a maggio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Veneto oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Verona.


Tutti gli Eventi della settimana a Verona e provincia:


Eventi Folkloristici in Veneto della settimana:

  • Festa d'estate dal al a Carbonera (TV)
  • Festa del Patrono il a Valdastico (VI)


Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:

  • dal al a Bassano del Grappa (VI)
  • il a Zenson di Piave (TV)
  • dal al a Este (PD)
  • dal al a Roncade (TV)
  • nel mese di a Bassano del Grappa (VI)
  • Apertura del Villaggio Preistorico del Monte Corgon dal al a Lusiana (VI)
  • Gare e tornei nazionali ed internazionali di golf dal al a Asiago (VI)
  • 15^ Edizione Premio letterario "Trichiana - paese del libro" nel mese di a Trichiana (BL)
  • Apertura del Museo Palazzon "Tradizioni della gente di Lusiana" dal al a Lusiana (VI)




Girando in Veneto... “L'Antico e le Dolomiti”
Piazza della Stazione, per tre giorni ospiterà “L’Antico e le Dolomiti”, una mostra mercato di antiquariato di pregio, provenienti da diverse regioni italiane. Percorso prezioso e suggestivo, tra arredi antichi, specchiere, credenze, consolle, librerie e complementi d’arredo di pregio. Info:... [continua]

Girando in Veneto... “Legumi che Passione”
Piazza Castello, sabato 23 e domenica 24 novembre, ospita la manifestazione Legumi che Passione. Sabato 23 sarà allestita la grande mostra “Legumi D’Italia”, con oltre 300 varietà di legumi autoctone di ogni territorio italiano, alcune antiche e rare, accompagnate da relative schede descrittive,... [continua]