Festa Medievale del Vino Bianco 2023
In: Veneto : Verona : Soave
Descrizione
Un weekend nel passato all'epoca del medioevo vi aspetta a Soave, tra degustazione di vino proveniente dai vigneti della zona accompagnate da piatti preparate con antiche ricette. Lungo le vie del borgo sarete accolti da musici, giullari, mangia fuoco, arcieri, falconieri, sbandieratori, nobili, dame di corte, cavalieri e cantastorie che daranno vita a cortei e a rievocazioni storiche che faranno rivivere i fasti del Medioevo. Potrete curiosare tra i banchi del mercato degli antichi mestieri e mercatino dell’antiquariato, assistere a concerti, partecipare alle escursioni sulle colline del Soave e visite guidate teatralizzate del centro storico, ammirare le mostre d’arte e fotografiche, intrattenimento per i più piccoli. Il protagonista indiscusso della festa rimane il vino soave nelle varie sfumature che vi accompagnerà in vari momenti, dall'aperitivo con l’apertura della Fontana del Vino a l'Isola del Gusto con degustazione di piatti tradizionali accompagnata da un bicchiere di vino, alla passeggiata lungo la Piazzetta del Vino con vino delle cantine locali abbinate ai prodotti del territorio.
Un weekend nel passato all'epoca del medioevo vi aspetta a Soave, tra degustazione di vino proveniente dai vigneti della zona accompagnate da piatti preparate con antiche ricette. Lungo le vie del borgo sarete accolti da musici, giullari, mangia fuoco, arcieri, falconieri, sbandieratori, nobili, dame di corte, cavalieri e cantastorie che daranno vita a cortei e a rievocazioni storiche che faranno rivivere i fasti del Medioevo. Potrete curiosare tra i banchi del mercato degli antichi mestieri e mercatino dell’antiquariato, assistere a concerti, partecipare alle escursioni sulle colline del Soave e visite guidate teatralizzate del centro storico, ammirare le mostre d’arte e fotografiche, intrattenimento per i più piccoli. Il protagonista indiscusso della festa rimane il vino soave nelle varie sfumature che vi accompagnerà in vari momenti, dall'aperitivo con l’apertura della Fontana del Vino a l'Isola del Gusto con degustazione di piatti tradizionali accompagnata da un bicchiere di vino, alla passeggiata lungo la Piazzetta del Vino con vino delle cantine locali abbinate ai prodotti del territorio.
Indirizzo: Centro Storico
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »