Festival Internazionale del Folklore 2025


In: Puglia : Taranto : Palagianello

Descrizione
L'Anfiteatro di Palagianello, Parco Madonna delle Grazie, ospiterà il
Festival Internazionale del Folklore "Terra delle Gravine", organizzato dal Gruppo Folkloristico "Città di Palagianello". Invitate le migliori scuole di folklore provenienti dai 5 continenti. Danze, suoni, canti, balli da tutto il mondo, le più grandi scuole di ballo di folklore del mondo si alterneranno in coloratissime esibizioni, parate e balli; non mancherà la degustazione di prodotti tipici. Ingresso Libero


Indirizzo: Via Antico Santuario

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Coriglione Antonio

Sito Web: www.festivaldelfolklore.it


Festival Internazionale del Folklore si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Puglia oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Taranto.


Tutti gli Eventi della settimana a Taranto e provincia:

  • Il Mercante di Venezia dal al a Taranto (TA)
  • Processioni della Settimana Santa dal al a Taranto (TA)

Eventi Folkloristici in Puglia della settimana:

  • Festa di pasquetta il a Calimera di Lecce (LE)
  • Il Calvario il a Roseto Valfortore (FG)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:





La 64° edizione del Carnevale di Massafra - Summer Carnival, prende il via martedì 25 luglio, con la Parata degli Artisti, Smile Circus per le vie del Centro Storico; Mercoledi 26, dj set di @joetvannelli; Giovedì 26 Pino Campagna si esibirà in Piazza Dante Alighieri; Venerdì 27 in Piazzetta... [continua]

Girando in Puglia... “A stare in piazza”
Sabato 12 Ottobre nel centro storico di Putignano vi aspetta “A stare in Piazza” dalle 21:00 a mezzanotte le bianche chianche faranno da scenario alla festa di un tempo tra sapori autunnali e tradizioni in occasione di una ricorrenza religiosa della Madonna del Rosario. Un viaggio nel passato... [continua]