Palio di Ferrara 2023


In: Emilia Romagna : Ferrara : Ferrara

Descrizione
Nato ufficialmente nel 1279, il Palio di Ferrara è considerato il più antico palio del mondo. Si narra, a tal proposito, che nel 1259, per festeggiare la vittoria dell’esercito pontificio sull’esercito imperiale, il popolo ferrarese organizzò corse di fanti, somari e cavalli lungo le vie della città. Negli anni successivi, poi, divenne tradizione popolare organizzare corse e cortei per celebrare matrimoni e nascite. Tale tradizione si consolidò a tal punto che nel 1279 fu sancito l’obbligo di correre il 23 aprile, in onore di san Giorgio ed il 15 agosto, in onore della Madonna.
Molto suggestiva è, poi, la sfilata di tutte le contrade che si svolge otto giorni prima della gara e che vede la partecipazione di più di mille figuranti, abbigliati con tipici costumi d’epoca.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ente Palio della Città di Ferrara

Sito Web: www.paliodiferrara.it


Palio di Ferrara si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a maggio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Ferrara.


Tutti gli Eventi della settimana a Ferrara e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:

  • dal al a Rimini (RN)




Girando in Emilia Romagna... “Fico Eataly World”
Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna Fico Eataly World “L’Italia del Tartufo”, rassegna organizzata con l’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Per due giorni, si incontreranno i prodotti e le tradizioni di oltre 20 Comuni, dal Nord al Sud della Penisola, che metteranno in mostra e... [continua]

Il centro culturale Mercato, ospita opere ed installazioni di due artisti giovani e talentuosi: Rossella Liccione e Alessio Calega. Calega, scenografo teatrale, presenta i suoi lavori dove il motivo conduttore è il cuore, è infatti con il lavoro teatrale condotto sul racconto di Edgar Allan... [continua]