Falò di San Giuseppe 2025


In: Puglia : Foggia : Bovino

Descrizione
Come in molti paesi anche a Bovino la sera del 19 marzo si svolge l'accensione dei tradizionali falò, dando vita ad uno spettacolo di luci e colori che va a mescolarsi con la suggestione del borgo medioevale. Dopo la benedizione del primo fuoco, una fiaccolata accompagna la fiamma inaugurale ad accendere i restanti fuochi. Da qui ha inizio la vera e propria festa, con canti e animazione attorno al fuoco, la preparazione di portate di braceria e del soffritto di maiale - premiata eccellenza bovinese- il tutto accompagnato dal buon vino e da una piacevole atmosfera, tra folklore, riti e tradizione.
Info:0881 966475 | 333 8391890 (Presidente Pro Loco) 320 6350960 (Elena)| 349 3277503 (Francesca) [email protected]


Indirizzo: Via Capodimonte, 4

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Elena Frisoli

Sito Web: www.prolocobovino.it


Falò di San Giuseppe si svolge nel mese di marzo, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a marzo in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Puglia oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Foggia.



Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • Madonna della Consolazione nel mese di a Leverano (LE)
  • Sagra del Fiorone nel mese di a Giovinazzo (BA)
  • Sagra della Ciliegia Ferrovia nel mese di a Turi (BA)




La 64° edizione del Carnevale di Massafra - Summer Carnival, prende il via martedì 25 luglio, con la Parata degli Artisti, Smile Circus per le vie del Centro Storico; Mercoledi 26, dj set di @joetvannelli; Giovedì 26 Pino Campagna si esibirà in Piazza Dante Alighieri; Venerdì 27 in Piazzetta... [continua]

La Piazza cittadina, farà da cornice alla Festa di San Martino - Sapori d'autunno tra: caldarroste fatte al momento, il pane abbrustolito con l'olio novello garganico e le olive nostrane "sfritte" in padella, il caciocavallo impiccato sul pane abbrustolito, per finire vino novello e dolci... [continua]