18° Palio degli Asinelli 2025


In: Sardegna : Nuoro : Ollolai

Descrizione
Il borgo di Ollolai ospiterà la 18esima edizione del Palio degli Asinelli: una suggestiva corsa che rappresenta un tuffo nel passato e nelle tradizioni più autentiche dell’isola. organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Ollolai, con il patrocinio del Comune di Ollolai, Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, AGRIS Sardegna, BIM Taloro e Unione Comuni Barbagia. L’appuntamento è fissato per il 12 e 13 luglio, e intorno alla corsa prenderà vita una grande festa popolare animata da mostre a tema, spettacoli di musica popolare e un suggestivo corteo medievale. In tavola saranno servite due ricette tradizionali come i ravioli al formaggio e il pane frattau, che si prepara condendo il pane carasau con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato. L’evento coinvolge tutta la popolazione con “sos vihinasos”, ovvero le cinque contrade o vicinati - giallo, rosso, verde, nero e celeste - che chiamano a raccolta la popolazione della loro zona, provvedono all'allestimento del proprio corteo e a preparare il corridore che ne difenderà i colori sul dorso di un asino. Teatro del Palio in notturna sarà la suggestiva piazza Marconi, che sabato 13 luglio accoglierà tra batterie eliminatorie e finale, gli ollolaesi circonderanno il terreno di gara e sosterranno in un clima da stadio il proprio asinello preferito. La festa prenderà il via venerdì 12 con la cerimonia inaugurale a seguire “Ballos po su palu”, l’incontro di musiche e danze tradizionali del Mediterraneo.


Indirizzo: Piazza Marconi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pier Paolo

Sito Web: www.prolocoollolai.it


18° Palio degli Asinelli si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a luglio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Sardegna oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Nuoro.


Tutti gli Eventi della settimana a Nuoro e provincia:

  • dal al a Lanusei (NU)
  • dal al a Escalapiano (NU)
  • Festa della Madonna dei Martiri nel mese di a Fonni (NU)
  • Festa di S. Caterina nel mese di a Orroli (NU)

Eventi Folkloristici in Sardegna della settimana:

  • Festa di S. Sofia nel mese di a San Vero Milis (CA)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • dal al a Santa Teresa di Gallura (SS)
  • Sagra delle ciliege nel mese di a Bonarcado (OR)
  • L’Introvabile nel mese di a Sassari (SS)




Girando in Sardegna... “Sagra del vino”
Nelle strette viuzze del centro storico medioevale e nei Magasinos (le antiche cantine), vi attende La Sagra del Vino di Atzara tra vino locale e una pregiata selezione dei migliori prodotti tipici. Il percorso sarà animato dai balli della tradizione sarda, in particolare dagli splendidi colori... [continua]

La Sagra de su pani fattu in domu è ormai un appuntamento consolidato per quanti in Sardegna amano gustare il pane fatto in casa con la ricetta tradizionale di Villaurbana. Nei due giorni della sagra si può gustare il pane di Villaurbana sia al naturale che preparato nelle tipiche pietanze della... [continua]