Eventi Folkloristici in Sardegna
Percorso: Eventi Folkloristici : Sardegna
I prossimi eventi della tipologia Eventi Folkloristici che si svolgono in Sardegna sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Sardegna
- Festa di S. Sofia nel mese di a San Vero Milis (CA)
- Festa di S. Caterina nel mese di a Orroli (NU)
- Festa della Madonna dei Martiri nel mese di a Fonni (NU)
- 18° Palio degli Asinelli dal al a Ollolai (NU)
- 43° festival Is pariglias ethnodanza in tour il a Assemini (CA)
- Ballus 19° edizione dal al a Uta (CA)
- Festa di San Gabriele il a Villagrande Strisaili (NU)
- XIV International Folk Fest dal al a Sestu (CA)
- Festa di San Bartolomeo dal al a Ollolai (NU)
- Sfilata del redentore il a Nuoro (NU)
- Corsa degli scalzi dal al a Cabras (OR)
- InvitaS dal al a Cagliari (CA)
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Sardegna
Calendario Eventi Folkloristici durante l'anno in Sardegna:
- Eventi Folkloristici in Sardegna a gennaio
- Eventi Folkloristici in Sardegna a febbraio
- Eventi Folkloristici in Sardegna a marzo
- Eventi Folkloristici in Sardegna ad aprile
- Eventi Folkloristici in Sardegna a maggio
- Eventi Folkloristici in Sardegna a giugno
- Eventi Folkloristici in Sardegna a luglio
- Eventi Folkloristici in Sardegna ad agosto
- Eventi Folkloristici in Sardegna a settembre
- Eventi Folkloristici in Sardegna a ottobre
- Eventi Folkloristici in Sardegna a novembre
- Eventi Folkloristici in Sardegna a dicembre

Girando in Sardegna... “"PRATAS ABERTAS " Rassegna - Mostra Mercato Torpè”
Lungo le vie del paese, tradizioni, suoni e sapori tra musica itinerante con gruppi in costume tradizionale sardo, sagra del pesce, sagra del maialetto, sagra della pecora, artigianato locale e internazionale, musica latina, concerti jazz. Mostra fotografica del costume sardo presso Casa del... [continua]
Girando in Sardegna... “Ho visto un re! Festival per bambini e famiglie”
Tre giorni di festival, durante i quali i bambini avranno la possibilità di realizzare con le proprie mani giocattoli antichi e moderni con materiale riciclato, partecipare a laboratori di pittura su stoffa, assistere a letture di albi illustrati, spettacoli di teatro di figura, concerti rivolti... [continua]