Vestizione della Vergine dormiente 2025


In: Sardegna : Cagliari : Cagliari

Descrizione
La bellissima statua della Madonna dormiente, custodita nella cattedrale di Cagliari, fu donata nel XIX secolo da Maria Cristina di Savoia. Si tratta di una statua del XVII secolo che, ogni anno il giorno 18 agosto, viene vestita sontuosamente con abiti (sempre donati dalla regina) nella sacrestia secondo un tradizionale cerimoniale. La statua viene poi esposta al centro della chiesa per poter essere adorata dai fedeli.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Vestizione della Vergine dormiente si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad agosto in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sardegna oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Cagliari.


Tutti gli Eventi della settimana a Cagliari e provincia:

  • Corso di Educazione continua in Oftalmologia dal al a Cagliari (CA)
  • Festa di S. Sofia nel mese di a San Vero Milis (CA)

Eventi Religiosi in Sardegna della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • dal al a Lanusei (NU)
  • dal al a Santa Teresa di Gallura (SS)
  • Sagra delle ciliege nel mese di a Bonarcado (OR)
  • Festa della Madonna dei Martiri nel mese di a Fonni (NU)
  • Festa di S. Caterina nel mese di a Orroli (NU)
  • L’Introvabile nel mese di a Sassari (SS)




Il mercatino si svolge nel centro della città ed accoglie circa 30 espositori provenienti da tutto il territorio sardo. Vi sono esposti mobili antichi, tovaglie e ricami pregiati, oggetti artigianali come lamapade, soprammobili, candelabri. In più canestri, cestini e stuole realizzate a mano. Il... [continua]

Tre giorni di festival, durante i quali i bambini avranno la possibilità di realizzare con le proprie mani giocattoli antichi e moderni con materiale riciclato, partecipare a laboratori di pittura su stoffa, assistere a letture di albi illustrati, spettacoli di teatro di figura, concerti rivolti... [continua]