Quarta festa della frontiera 2023
In: Lazio : Frosinone : Pastena
Descrizione
Alle Cavatelle e più precisamente alla “fontana” esiste una linea invisibile che attraversa l'Italia dal Tirreno all'Adriatico... il vecchio confine tra lo stato Pontificio e quello Borbonico, scenario naturale che nella seconda metà del 1800 vedeva eserciti contrapposti, storie di briganti, cavalcate di uomini illustri e Santi. Lì, sulla vecchia strada Castro Pastena, si fermavano mandrie in transumanza ad abbeverare e far riposare gli animali stanchi dal lungo viaggio, manipoli di Briganti davano battaglia all’esercito Piemontese, e le popolazioni locali bevevano e bevono tutt’ora, un’acqua sempre fresca e salutare. Storia, tradizioni, prodotti tipici, artigianato, canti popolari, organetti e ciaramelle vi aspettano in un piccolo villaggiociociaro, ricostruito nei pressi di un vecchio fontanile.
Alle Cavatelle e più precisamente alla “fontana” esiste una linea invisibile che attraversa l'Italia dal Tirreno all'Adriatico... il vecchio confine tra lo stato Pontificio e quello Borbonico, scenario naturale che nella seconda metà del 1800 vedeva eserciti contrapposti, storie di briganti, cavalcate di uomini illustri e Santi. Lì, sulla vecchia strada Castro Pastena, si fermavano mandrie in transumanza ad abbeverare e far riposare gli animali stanchi dal lungo viaggio, manipoli di Briganti davano battaglia all’esercito Piemontese, e le popolazioni locali bevevano e bevono tutt’ora, un’acqua sempre fresca e salutare. Storia, tradizioni, prodotti tipici, artigianato, canti popolari, organetti e ciaramelle vi aspettano in un piccolo villaggiociociaro, ricostruito nei pressi di un vecchio fontanile.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »