Fiano Love Fest 2025


In: Campania : Avellino : Lapio

Descrizione
Tre giorni tra musica, arte, eno-gastronomia, cultura organizzati dalla Pro Loco Lapiana con il patrocinio ed il concorso del Comune di Lapio, la collaborazione della Pro loco Sanmanghese e Slow Food Avellino, il patrocinio morale della Regione Campania, di Enti ed Istituzioni varie. Nel borgo di Lapio si potranno degustare i prodotti tipici del luogo, tra cui il premiato olio Ravece D.O.P e il miele di Lapio, il vino Fiano di Avellino, il Taurasi rosso, si potranno effettuare visite guidate in cantina, nel centro storico e partecipare alle degustazioni guidate con slow food. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo.
Info: tel. 3938822789 - 3883465542 - 3490661438 [email protected]


Indirizzo: Via Roma, 12

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Stampa Pro Loco Lapiana

Sito Web: www.prolocolapiana.it


Fiano Love Fest si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Campania oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:

  • dal al a Serino (AV)
  • Sagra del fusillo e della porchetta dal al a Torrioni (AV)

Eventi Folkloristici in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Nella splendida location, in stile della “belle époque”, del Club 55 va in scena Sabato 25 Gennaio alle 20.30 lo spettacolo di Diego Macario: “Musica Ammore e Ccorne”; un viaggio musicale tra le più celebri “macchiette” - un genere quasi scomparso dai maggiori palcoscenici partenopei, ma che... [continua]

Girando in Campania... “Le castagne della speranza”
Venerdì Primo Novembre appuntamneto con le "Le castagne della speranza", manifestazione di solidarietà con lo scopo di raccogliere fondi destinati alle attività del progetto di ricerca “Le Risorse Cellulari della Vita. In Programma: alle 14:00 presso il campo di calcetto “Raffaele Passarelli”ci... [continua]