Palio della balestra 2025
In: Toscana : Arezzo : Sansepolcro
Descrizione
Fin dal Medio Evo è tradizione che nel maggio di ogni anno i balestrieri di Sansepolcro si rechino a balestrare a Gubbio, in onore di Sant’Ubaldo e che la seconda domenica di settembre i balestrieri Eugubini ricambino la visita e si gareggi in onore di Sant’Egidio, patrono di Sansepolcro.I balestrieri di Sansepolcro e i figuranti del corteggio che li accompagnano indossano costumi rinascimentali riprodotti dagli affreschi di Piero della Francesca.
Il tiro con la balestra viene effettuato da una distanza di 36 metri su un bersaglio apposito detto “corniolo”. Per caricare gli archi delle balestre occorre uno speciale martinetto e l’arma, per il tiro, dato il suo peso elevato, viene appoggiata su un apposito banco.
Fin dal Medio Evo è tradizione che nel maggio di ogni anno i balestrieri di Sansepolcro si rechino a balestrare a Gubbio, in onore di Sant’Ubaldo e che la seconda domenica di settembre i balestrieri Eugubini ricambino la visita e si gareggi in onore di Sant’Egidio, patrono di Sansepolcro.I balestrieri di Sansepolcro e i figuranti del corteggio che li accompagnano indossano costumi rinascimentali riprodotti dagli affreschi di Piero della Francesca.
Il tiro con la balestra viene effettuato da una distanza di 36 metri su un bersaglio apposito detto “corniolo”. Per caricare gli archi delle balestre occorre uno speciale martinetto e l’arma, per il tiro, dato il suo peso elevato, viene appoggiata su un apposito banco.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »