Festival Internazionale del folclore 2025


In: Campania : Salerno : Polla

Descrizione
Piazza dei Parlamenti, ospiterà il Festival Internazionale del Folklore, serate all'insegna di danza e musica tradizionale. Polla sarà il punto di incontro di gruppi Folk provenienti da tutto il mondo che si esibiscono dal vivo fino a notte fonda, condividendo la ricchezza del proprio paese di origine, dalla storia alla cultura, passando per le eccellenze culinarie e i manufatti artigianali.


Indirizzo: Piazza dei Parlamenti

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gennaro dr Gonnella


Festival Internazionale del folclore si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Campania oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Salerno.


Tutti gli Eventi della settimana a Salerno e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • dal al a Lauro (AV)
  • nel mese di a Melizzano (BN)
  • nel mese di a San Giorgio la Molara (BN)
  • Sagra sull'aia - festa della trebbiatura dal al a Ceppaloni (BN)
  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Festa della Birra di Circello dal al a Circello (BN)




Girando in Campania... “Natale in gioia”
Piazza San Michele, per tre fine settimana ospiterà il Mercatino di Natale con le bancarelle di prodotti tipici gastronomici insieme all’artigianato e alla creatività degli hobbisti daranno vita ad un mercatino ricco di sorprese ed opportunità per chi vuole per tempo preparare ed acquistare i... [continua]

Girando in Campania... “Presepe vivente di Casarlano”
La Comunità parrocchiale di Casarlano, progetta e costruisce un caratteristico Presepe Vivente che quest’anno giunge alla XI edizione.Una vera e propria opera d’arte che viene definita “la Betlemme di Sorrento”. Lungo l’itinerario del presepe che circonda la splendida ed antica chiesa, si... [continua]