Palo della cuccagna ed altri giochi di strada 2024


In: Campania : Caserta : Casaluce

Descrizione
Piazza Dante domenica 29 settembre 2019 dalle 16:00 ospiterà Palo della cuccagna ('O pal 'e sapone) con ricchi premi, ed altri antichi giochi di strada tipo corsa nei sacchi, tiro alla fune ecc. Organizzata dall'Associazione di promozione sociale Pro Loco "Casaluci" di Casaluce, con la partecipazione del Comitato Festeggiamenti Maria SS. di Casaluce, il Nucleo Protezione Civile di Casaluce e con il patrocinio del Comune di Casaluce. La conduzione dell'evento sarà a cura del Dj Antonio Menale.L'iscrizione è gratuita e la gara è riservata solo a squadre amatoriali e non professionisti.


Indirizzo: Piazza Dante

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gianni

Sito Web: www.prolococasaluce.it


Palo della cuccagna ed altri giochi di strada si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a settembre in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Campania oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Caserta.


Tutti gli Eventi della settimana a Caserta e provincia:

  • L’antico suono della tradizione dei bottari di Macerata Campania dal al a Macerata Campania (CE)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Si rinnova anche quest’anno il consolidato appuntamento con il “Cuppetiello di Polpette e Sciurilli” che giunto alla sua 7° Edizione si svolgerà nella Piazza e lungo il viale principale del paese.L’appuntamento gastronomico inserito nei due giorni di festeggiamenti in onore di “Maria SS. del... [continua]

La Sagra de lo Ciammarruchiello è diventata un appuntamento fisso il 14 agosto a Buonalbergo in Piazza Garibaldi, per chi ama l’ottima cucina tradizionale. Il motto della serata è: ” se sorchia, se struscia, se striscia”, riferito chiaramente al Ciammarruchiello, che altro non è che la... [continua]