Un Carnevale da Favola 2024


In: Piemonte : Vercelli : Cigliano

Descrizione
Domenica 23 febbraio dalle 15.30 vi aspetta un coloratissimo laboratorio di decorazione della casetta di marzapane: fogli e cartoncini diventeranno bastoncini di zucchero, lecca lecca, caramelle e biscottini. I bambini vedranno i loro disegni decorare le pareti della famosa casetta di marzapane, che ospiterà poi una delle favole più note dei fratelli Grimm.Con l’aiuto dei bambini coraggiosi, i due fratellini Hansel e Gretel potranno sconfiggere la strega cattiva e ritrovare insieme la strada di casa. Tutti i bambini sono invitati a partecipare con i loro costumi di carnevale e con una manciata di coriandoli in tasca. Ma, hey, conservatela fino alla fine! Dalle 17.00 per tutti i bambini partecipanti la merenda sarà offerta dalle attività commerciali della zona.


Indirizzo: Via G. D'Annunzio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Bieffepi Consulenze Eventi e Manifestazioni

Sito Web: https://www.bieffepi.com/calendario-annuale/eventi-di-piazza/un-carnevale-da-favola


Un Carnevale da Favola si svolge nel mese di febbraio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a febbraio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Piemonte oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Vercelli.


Tutti gli Eventi della settimana a Vercelli e provincia:

  • Fiera d'autunno il a Vercelli (VC)





Piazza dell'Annunziata, per due giorni ospiterà il Mercatino Regionale Piemontese. Avventurandovi tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati troveranno i preziosi tartufi di Alba. Gli... [continua]

Nella splendida cornice medievale si incontreranno produttori ed appassionati per far conoscere meglio le realtà del territorio e del Piemonte vitivinicolo, spiegati dalla viva voce di chi produce i nettari tanto apprezzati nel Mondo. E' un format 'slow' in cui si può degustare, conoscere,... [continua]