Eventi Folkloristici in Molise
Percorso: Eventi Folkloristici : Molise
I prossimi eventi della tipologia Eventi Folkloristici che si svolgono in Molise sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Molise
- Il "comparatico" di San Giovanni il a Isernia (IS)
- Festival Internazionale del Folklore nel Matese dal al a San Massimo (CB)
- Festival Internazionale della zampogna dal al a Scapoli (IS)
- XXIV Festival Internazionale del Folclore e delle culture marinare dal al a Termoli (CB)
- Festa di San Lorenzo il a Castelmauro (CB)
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Molise
Calendario Eventi Folkloristici durante l'anno in Molise:
- Eventi Folkloristici in Molise a gennaio
- Eventi Folkloristici in Molise a febbraio
- Eventi Folkloristici in Molise a marzo
- Eventi Folkloristici in Molise ad aprile
- Eventi Folkloristici in Molise a maggio
- Eventi Folkloristici in Molise a giugno
- Eventi Folkloristici in Molise a luglio
- Eventi Folkloristici in Molise ad agosto
- Eventi Folkloristici in Molise a settembre
- Eventi Folkloristici in Molise a ottobre
- Eventi Folkloristici in Molise a novembre
- Eventi Folkloristici in Molise a dicembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi in Molise per la Festa della Donna, per la Festa del Papà!

Girando in Molise... “La Carrese - Festa di San Pardo”
La festa è un omaggio alla traslazione del corpo del Santo Patrono S. Pardo, trasportato dalla Daunia su un carro agricolo in legno decorato con fiori e trainato da una coppia di mucche o buoi. La festa di San Pardo si svolge secondo un rituale ben preciso nell'arco di tre giorni, dal 25 al 27... [continua]
Girando in Molise... “Fiera Nazionale del Tartufo nero estivo”
La 30° Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana è organizzata dal Comune di San Pietro Avellana e dalla Pro loco “Ad Volana”. Sabato 10 e domenica 11 agosto 2019 selezionati espositori di tartufo nero pregiato imbandiranno di profumi e sapori gli stand della cittadina. Per la storica... [continua]