La Carrese - Festa di San Pardo 2025


In: Molise : Campobasso : Larino

Descrizione
La festa è un omaggio alla traslazione del corpo del Santo Patrono S. Pardo, trasportato dalla Daunia su un carro agricolo in legno decorato con fiori e trainato da una coppia di mucche o buoi. La festa di San Pardo si svolge secondo un rituale ben preciso nell'arco di tre giorni, dal 25 al 27 Maggio. La sua traslazione si festeggia 7 gg prima delle calende di giugno (26 maggio) e il giorno della sua nascita al cielo (la morte) 16 gg prima delle calende di novembre (17 ottobre). Il primo giorno, il 25, la coloratissima processione, composta di circa 120 carri, parte dal Centro Storico per raggiungere il Piano San Leonardo, dove giungerà presso il Cimitero comunale per prelevare la statua di San Primiano, in segno di invito alla festa. Nella notte ha luogo una suggestiva fiaccolata notturna che accompagna i carri nuovamente nel Centro Storico. Il 26 i carri sfilano tra i vicoli e le stradine del Centro Storico. Al termine della sfilata dei carri, si assiste alla processione dei 13 Santi portati a spalla dagli uomini del paese. L’ultimo giorno, il 27, i carri tornano sul Piano San Leonardo per riposizionare la statua di San Primiano al Cimitero. Prima di tornare nel Centro Storico, si svolge una divertente e colorita scampagnata, e quindi la processione riparte per concludersi con in Cattedrale.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Organizzatore della Manifestazione

Sito Web: https://www.facebook.com/innoasanpardo/


La Carrese - Festa di San Pardo si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Molise oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Campobasso.


Tutti gli Eventi della settimana a Campobasso e provincia:

  • Nuoto - giochi acquatici 2005 nel mese di a Campobasso (CB)





Sin dalla sua origine la cittadina si è posta sotto la protezione della Madonna. La particolare venerazione verso la Mamma del Signore è palpabile in tutti i monumenti religiosi, alcuni d'interesse nazionale, presenti nel "Paese vecchio". L'appuntamento con la festività della Madonna del Carmelo... [continua]

La 30° Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana è organizzata dal Comune di San Pietro Avellana e dalla Pro loco “Ad Volana”. Sabato 10 e domenica 11 agosto 2019 selezionati espositori di tartufo nero pregiato imbandiranno di profumi e sapori gli stand della cittadina. Per la storica... [continua]