La Carrese - Festa di San Pardo 2023


In: Molise : Campobasso : Larino

Descrizione
La festa è un omaggio alla traslazione del corpo del Santo Patrono S. Pardo, trasportato dalla Daunia su un carro agricolo in legno decorato con fiori e trainato da una coppia di mucche o buoi. La festa di San Pardo si svolge secondo un rituale ben preciso nell'arco di tre giorni, dal 25 al 27 Maggio. La sua traslazione si festeggia 7 gg prima delle calende di giugno (26 maggio) e il giorno della sua nascita al cielo (la morte) 16 gg prima delle calende di novembre (17 ottobre). Il primo giorno, il 25, la coloratissima processione, composta di circa 120 carri, parte dal Centro Storico per raggiungere il Piano San Leonardo, dove giungerà presso il Cimitero comunale per prelevare la statua di San Primiano, in segno di invito alla festa. Nella notte ha luogo una suggestiva fiaccolata notturna che accompagna i carri nuovamente nel Centro Storico. Il 26 i carri sfilano tra i vicoli e le stradine del Centro Storico. Al termine della sfilata dei carri, si assiste alla processione dei 13 Santi portati a spalla dagli uomini del paese. L’ultimo giorno, il 27, i carri tornano sul Piano San Leonardo per riposizionare la statua di San Primiano al Cimitero. Prima di tornare nel Centro Storico, si svolge una divertente e colorita scampagnata, e quindi la processione riparte per concludersi con in Cattedrale.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Organizzatore della Manifestazione

Sito Web: https://www.facebook.com/innoasanpardo/


La Carrese - Festa di San Pardo si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Molise oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Campobasso.






Nella frazione di Pozzilli Santa Maria Oliveto i giorni 9 e 10 Agosto si festeggiano San Lorenzo, patrono del paese e Sant'Antonio di Padova. Elementi caratterizzanti di tale festa sono le due processioni serali a cui partecipa tutto il paese e le serate danzanti nei pressi della chiesa del... [continua]

Ogni anno, nella domenica del Corpus Domini, nelle vie della città sfilano i "Misteri", strutture in una lega ferrea flessibile, carri su cui sono esposti i misteri della Bibbia. I "Misteri" sono nominati anche quadri viventi, infatti adulti, bambini e anziani, si trasformano in santi, angeli e... [continua]