Eventi Folkloristici in Val d'Aosta
Percorso: Eventi Folkloristici : Val d'Aosta
I prossimi eventi della tipologia Eventi Folkloristici che si svolgono in Val d'Aosta sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Val d'Aosta
- Festa patronale: San Valentino il a Courmayeur (AO)
- Carnaval d’Allein dal al a Allein (AO)
- Non chiamatela solo stazione sciistica. La Thuille è molto di più dal al a La Thuile (AO)
- Battaglia delle Regine il a Pont Saint Martin (AO)
- Feta de l'Arveusse il a Etroumbles (AO)
- I falò di San Giovanni il a Gressonei Sain Jean (AO)
- Le Cors dou Heralt dal al a Fenis (AO)
- Festa Paesana il a Pontboset (AO)
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Val d'Aosta
Calendario Eventi Folkloristici durante l'anno in Val d'Aosta:
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a gennaio
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a febbraio
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a marzo
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta ad aprile
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a maggio
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a giugno
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a luglio
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta ad agosto
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a settembre
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a ottobre
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a novembre
- Eventi Folkloristici in Val d'Aosta a dicembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi in Val d'Aosta a San Valentino, a Carnevale, per la Festa della Donna!

Girando in Val d'Aosta... “Percorso in Rosso”
Anche quest’anno il suggestivo borgo di Saint Rhemy en Bosses, ai piedi del colle del Gran San Bernardo, sarà meta di un viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni e delle lavorazioni gastronomiche artigianali valdostane.
A fare gli onori di casa è ovviamente il Vallée d’Aoste... [continua]
Girando in Val d'Aosta... “Feuhta de la Micooula - Festa della Micooula”
La "Feuhta dé la Micòoula" tra cultura, gastronomia, sport, musica, tradizione e artigianato, dove la regina indiscussa, rimarrà la Micóoula (Pane nero con fichi secchi, uvetta e castagne. In programma: mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici, rievocazione degli antichi mestieri e la... [continua]