festa della madonna dei pescatori 2023


In: Sicilia : Palermo : Ustica

Descrizione
La manifestazione si svolge l'ultima domenica di maggio. Comincia con la processione della Madonna che dalla chiesa madre ( PIAZZA ) giunge fino al porto ( CALA SANTA MARIA ) seguita dalla banda. I fedeli con la madonna salgono sulle barche di pescatori insieme alla banda del paese per fare un giro dell' isola al calar del sole. Al rientro si celebra la messa. a seguire una grande padella frigge del pesce che viene offerto a tutti i partecipanti insieme a del vino. La serata si conclude con balli e giochi id gruppo. Molto suggestiva perchè il tutto avviene nel porticciolo di Ustica


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gigi Tranchina

Sito Web: www.usticatour.it


festa della madonna dei pescatori si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Palermo.


Tutti gli Eventi della settimana a Palermo e provincia:

  • La cerca il a Collesano (PA)

Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Processione dei Misteri dal al a Caltanissetta (CL)
  • Festa della SS. Annunziata il a Casalvecchio Siculo (ME)
  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Processione del Cristo morto e dell’Addolorata il a Galati Mamertino (ME)
  • Venerdi Santo il a Leonforte (EN)
  • Sacre rappresentazioni dal al a Caltagirone (CT)
  • Processione delle Varette il a Santa Domenica Vittoria (ME)
  • Processione al monte Calvario il a Montalbano Elicona (ME)
  • Venerdì Santo: “Spina Santa” (processione dei Misteri) il a Avola (SR)
  • Riti della Settimana Santa – “Via Crucis” vivente dal al a Melilli (SR)
  • Continua »


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Sacra rappresentazione vivente dal al a San Filippo del Mela (ME)
  • Cristo deposto dal al a Burgio (AG)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Mostra del Presepe artistico-semovente di Giacomo Randazzo. Attraverso i suoi personaggi collocato in ambientazioni tipiche dell'ambiente contadino siciliano, fa rivivere il mondo rurale della Sicilia della metà del secolo scorso inserendolo nella magia del Natale, in cui alla nascita del... [continua]

Girando in Sicilia... “Medioevo nel borgo del re”
Montalbano Elicona, sua residenza estiva prediletta, si prepara ad accogliere l'arrivo del Re di Sicilia. La vita monotona e semplice del borgo viene animata dal seguito del sovrano e da artisti, filosofi, alchimisti, astrologi, praticanti di magia. La rievocazione, frutto di una meticolosa... [continua]