San Rocco 2025


In: Calabria : Reggio Calabria : Palmi

Descrizione
La grande festa, con cerimonie e manifestazioni religiose, folkloriche e pirotecniche, in onore a San Rocco si svolge il 16 agosto di ogni anno, con la partecipazione di una folla imponente di fedeli. Particolaremente suggestivi sono gli "spinati", uomini, a torso nudo, e donne, a piedi scalzi, che per penitenza precedono la statua, tutti recanti coroncine o cappe di spine. Nelle giornate che precedono la festa e durante il giorno di San Rocco è consuetudine offrire, per intercessione del Santo, per voto o grazia ricevuta, gli ex voto in cera, prodotti da un laboratorio artigianale palmese, unico nel suo genere, secondo un procedimento che si tramanda da più generazioni. Gli ex voto, raffiguranti oggetti di varia natura, oltre che parti del corpo umano o l'intero corpo, vengono poi depositati presso la Chiesa dell'Immacolata, luogo dove è possibile venerare San Rocco durante tutto l'anno. Da segnalare, inoltre, la ballata dei Giganti, Mata e Grifone, portati a passo di danza per le vie del paese, accompagnati da un cavalluccio, dal palio e dalla banda. Tradizionale è anche il mercatino affollato da numerosissime bancarelle.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Palmi Tourist Point

Sito Web: www.palmitouristpoint.it


San Rocco si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad agosto in tutta Italia, Eventi Religiosi in Calabria oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Reggio Calabria.


Tutti gli Eventi della settimana a Reggio Calabria e provincia:


Eventi Religiosi in Calabria della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • Torneo di scacchi dal al a Crotone (KR)




Ogni anno, nell'ultima domenica di luglio, il Comitato pro festeggiamenti, organizza, con il Parroco della Parrocchia Santa Maria di Porto Salvo, la processione a mare della statua della Madonna. Tale manifestazione si tiene a Lido, quartiere marinaro di Catanzaro, da oltre un secolo. L'effigie... [continua]

L’Associazione “Amici del Palco” con la direzione artistica di Gennaro Troia, organizzano il 3°concorso dei Madonnari città di Taurianova. Tre giornate durante le quali 40 artisti provenienti da tutto il mondo (Giappone, Messico, Nigeria, Argentina, Bulgaria, Spagna, America, Vietnam) si... [continua]