Descrizione
Torna come ogni, la Festa di San Vito Martire, patrono della città, il cui culto è legato alla leggendaria traslazione delle reliquie nel 801 ad opera della principessa Fiorenza, da Basterna, alle foci del Sele, al Porto Mariano, l'attuale villaggio di San Vito. L'evento viene festeggiato con una suggestiva processione a mare nella quale il Santo, trasportato su un altare galleggiante, conduce i fedeli in un corteo di barche e fiaccole dall'Abbazia di S. Vito al porticciolo di Cala Paguro.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
5 edizione de I Fuochi di San Pio - festival di fuochi d'artificio, si parte sabato 21 alle 21,00 in Via Ascoli Satriano con il Palio delle batterie alla bolognese; Domenica 22 alle 21:00 in Piazza Umberto I alle 21:00 Marcella Bella in concerta in mattinata dalle 09,00 raduno auto d'epoca a... [continua]
Il Politecnico di Bari ospiterà giovedì 4 Ottobre dalle 9.00 alle 17.00 Job Meeting Roma manifestazione dedicata all'incontro tra mondo imprenditoriale, laureati e laureandi. Sarà un'occasione per Incontrare le Aziende; Incontrare le Business School; Usufruire di utili Servizi di Consulenza e... [continua]