Festeggiamenti in onore di S. Annibale Maria Di Francia 2023


In: Sicilia : Messina : Messina

Descrizione
Annualmente, il 16 maggio, la città di Messina si stringe intorno al suo Santo concittadino S. Annibale Maria Di Francia, Padre degli orfani e dei poveri, per rendergli l'omaggio dovuto e unirsi alle migliaia di devoti che in pellegrinaggio si portano alla Basilica che custodisce le sue spoglie mortali. Questo giorno ricorda a tutti, il giorno in cui il Santo fu canonizzato, in piazza S. Pietro dal Papa Giovanni Paolo II. Una festa all'insegna della grande devozione e sopratutto della gratitudine, per un Santo che ha segnato la storia della città e lasciato un esempio di carità e amore verso i più poveri e i derelitti della società civile.


Indirizzo: Via S. Cecilia

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Michele Randazzo

Sito Web: www.basilicaantoniana.it


Festeggiamenti in onore di S. Annibale Maria Di Francia si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)

Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Palermo (PA)
  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • 2° Trofeo Nazionale Motociclistico Pergusa nel mese di a Pergusa (EN)




Girando in Sicilia... “Festa della Mietitura”
La Contrada Landro di Gioiosa Marea, vi aspetta per rivivere il rito della mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da giochi, musica e canti. I braccianti vestiranno con abiti tradizionali e utilizzeranno gli indumenti e gli strumenti propri per la falciatura del grano: grembiule e... [continua]

Girando in Sicilia... “X Corteo Storico di Natale”
Giovedì 26 Dicembre, si terrà il X Corteo Storico di Natale. La Chiesa di Linguaglossa si fa promotrice di narrare alle generazioni più giovani la nascita di Gesù Bambino, secondo le Sacre Scritture e le tradizioni popolari, dando vita ad una Sacra Rappresentazione in personaggi viventi, simili... [continua]