Processione della Madonna del Tindari 2024


In: Sicilia : Messina : Motta d'Affermo

Descrizione
In una cappelletta costruita nei pressi di uno degli ingressi al paese si conserva una piccola statua che raffigura la Madonna del Tindari, a cui la gente è molto devota e a cui spesso si affida. Non c'è persona che passando di fronte all'edicola non si faccia il segno della croce o non volga lo sguardo all'immagine della Vergine SS. e del Bambino Gesù seduto sulle sue ginocchia. La Madonna è rappresentata con l'iconografia tradizionale con cui si trova anche nel suo Santuario, cioè con la pelle scura e con il viso radioso, tanto da meritarsi l'appellativo di "Madonna Nera" e la famosa formula "Nigra sum, sed formosa" che significa "sono nera, ma bella".
Nei giorni precedenti la Madonna viene spostata nella vicina chiesa di San Rocco, dove la sera alle 18.30 viene celebrata la S. Messa vespertina al termine della quale si svolge la processione per le vie del paese, che immancabilmente si conclude nella cappelletta dedicata alla Madonna che qui popolarmente viene chiamata con grande affetto "la Madonnina".


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: lupin 4

Sito Web: www.santuariotindari.it


Processione della Madonna del Tindari si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a settembre in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Messina.


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Festa di Sant'Antonio Abate nel mese di a Caltanissetta (CL)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





Finale della IX del Corto Pepper Fest 2018. La serata si svolgerà dalle 21.00, presso l’area pedonalizzata in via Vittorio Emanuele Orlando 126. Il Corto Pepper Fest è un concorso di cortometraggi ideato da Sergio Misuraca, curato e organizzato dall’Ass.ne culturale Sciò Produzioni. A partire... [continua]

Girando in Sicilia... “Il grande Presepe Biblico”
L’interno della chiesa del “SS Angelo Custode “ da domenica 8 dicembre 2019 ospiterà il “Grande Presepe Biblico “. Il presepe si sviluppa su 33 scene statiche, visitarlo significa mettersi in cammino lungo millenni, ripercorrendo le tappe più importanti della storia della Salvezza. A differenza... [continua]