Via Crucis Vivente di Trabia 2023


In: Sicilia : Palermo : Trabia

Descrizione
La “Via Crucis Vivente” è una manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione trabiese e si svolge la domenica delle Palme. Nasce nel 1998 dall'iniziativa di un gruppo di giovani del luogo che con pochi mezzi e tanto entusiasmo realizzarono i costumi, scenografie e diedero vita alla prima edizione come da antica tradizione religiosa e coinvolge più di 80 persone tra attori e organizzatori. Per un giorno il paese diventa un enorme palcoscenico, i luoghi più caratteristici diventano spazi per la drammatizzazione della Passione di Gesù. La Manifestazione parte dal sagrato della Chiesa di Maria SS. Delle Grazie con in scena l’Ultima Cena, il Tradimento di Giuda e l’Arresto; Segue il corteo fino a Piazza Duomo dove si svolgerà il Processo Giudaico e il Processo Romano. Lungo il Corso “Giuseppe La Masa” va in scena la Via Dolorosa e il corteo finisce in Piazza Giuseppe Lanza, con la scena della Crocifissione.


Indirizzo: Corso La Masa, 1

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Filippo Vallelunga

Sito Web: https://www.facebook.com/ass.ilcammino


Via Crucis Vivente di Trabia si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad aprile in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Palermo.


Tutti gli Eventi della settimana a Palermo e provincia:


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • il a Buseto Palizzolo (TP)
  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)





Girando in Sicilia... “Festa del Pane”
Il piccolo borgo, frazione di Novara di Sicilia, sabato 17 giugno, ospiterà "La Festa del Pane" tra: tradizioni, sapori e folklore. Degustazione del pane e prodotti tipici novaresi, in particolare la mortadella nel buon pane caldo. Dalle 18:30 verrete condotti all'antico mulino ad acqua. In... [continua]

Il centro storico cittadino per due giorni ospiterà, ZABUT International Animated Short-Film Festival. Festival internazionale dedicato al cortometraggio d'animazione; Prevede due premi da parte di una giuria qualificata e un premio del pubblico. Il festival organizza anche una mostra di... [continua]