Venerdì Santo con Battenti 2023


In: Campania : Benevento : San Lorenzo Maggiore

Descrizione
Venerdì 19 Aprile il borgo antico farà da cornice della processione dei Battenti. I flagellanti, uomini e donne Laurentini ma provenienti anche da paesi vicini, indossano un camice bianco che richiama la purificazione, il volto è coperto da un cappuccio forato agli occhi che li rende irriconoscibili e la testa è circondata da una corona di lunghe spine che richiama quella di Cristo, ai fianchi portano un lungo cordone intrecciato che ricorda le funi con cui Cristo fu legato e flagellato; si percuotono con la disciplina, oggetto penitenziale dotato di piastrelle taglienti di ferro. Scalzi e con lento incedere percorrono le strade del paese che echeggia di canti e tintinnii di discipline. La penitenza del Venerdì Santo è il culmine del cammino penitenziale che per il cristiano inizia il mercoledì delle ceneri e continua per tutta la Quaresima. La flagellazione è sentita come un gesto libero che il penitente sente di fare nel proprio intimo per unirsi e sentirsi più vicino a Cristo partecipando alle sue sofferenze. Alle 17:30 Azione Liturgica e adorazione della Croce in parrocchia. Alle 19:00 dalla chiesa del SS. Nome di Dio processione penitenziale con i battenti, Gesù morto e l’Addolorata.


Indirizzo: Piazza Largo di Corte

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gabriele

Sito Web: https://www.facebook.com/events/649505602163296/?ti=ia


Venerdì Santo con Battenti si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad aprile in tutta Italia, Eventi Religiosi in Campania oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Benevento.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Piazza Michele Capozzi, ospiterà la Sagra della Castagna di Salza Irpina che giunge alla sua trentacinquesima edizione e lo fa con un ricchissimo programma, dove gusto, cultura e spettacolo di fondono a creare un evento davvero imperdibile. Venerdì 18 e sabato 19 ottobre, a partire dalle 20,00,... [continua]

La Sagra de lo Ciammarruchiello è diventata un appuntamento fisso il 14 agosto a Buonalbergo in Piazza Garibaldi, per chi ama l’ottima cucina tradizionale. Il motto della serata è: ” se sorchia, se struscia, se striscia”, riferito chiaramente al Ciammarruchiello, che altro non è che la... [continua]