FIS Nordic Combined World Cup 2025


In: Trentino Alto Adige : Trento : Predazzo

Descrizione
La Val di Fiemme riserva un mese di gennaio da non perdere con la tre giorni di Coppa del Mondo, dall’10 al 12 del primo mese del calendario gregoriano si sfideranno infatti i grandi del salto e dello sci di fondo, in una combinazione capace di allettare e incuriosire gli appassionati. Giovedì 11 gennaio vi saranno i primi balzi allo Stadio del Salto di Predazzo, mentre da venerdì 12 gennaio s’inizierà a fare sul serio con la prima delle due Individual Gundersen HS135 previste, salto in mattinata e fondo di 10 km nel pomeriggio. Sabato giornata tradizionale di prova a squadre Team Sprint HS135 / 2x7.5 km, mentre domenica altra Individual Gundersen tra lo Stadio del Salto e il Centro del Fondo di Lago di Tesero con altri 10 km.


Indirizzo: Val di Fiemme

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio Stampa Newspower

Sito Web: https://www.fiemmeworldcup.com/it/combinatanordica/


FIS Nordic Combined World Cup si svolge nel mese di gennaio, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi a gennaio in tutta Italia, Eventi Sportivi in Trentino Alto Adige oppure le sole pagine di Eventi Sportivi a Trento.


Tutti gli Eventi della settimana a Trento e provincia:


Eventi Sportivi in Trentino Alto Adige della settimana:






Girando in Trentino Alto Adige... “Formai dal Mont”
Per due giorni, nei suggestivi spazi di Castel Valer a Tassullo nel comune di Ville d’Anaunia, si potranno conoscere da vicino gli antichi mestieri delle valli trentine attraverso i migliori prodotti derivati dal latte di malga: negli stand saranno presenti i pastori delle valli produttori di... [continua]

I saloni e gli androni del centro storico ospiteranno artigiani e artisti con i loro originali manufatti: tessuti, sete, prodotti in legno e in ceramica, oggetti di design contemporaneo, decorazioni natalizie particolari e creative. Vere e proprie botteghe narranti capaci di raccontare e... [continua]