Ötzi Alpin Marathon 2024


In: Trentino Alto Adige : Bolzano : Naturno

Descrizione
La Ötzi Alpin Marathon, sfida di triathlon unica con partenza da Naturno – in Alto Adige - ed arrivo a quota 3212 metri sul ghiacciaio della Val Senales, dove proprio i resti pressoché intatti di Ötzi vennero scoperti. Un triathlon atipico, capace di raccogliere un buon numero di atleti e seguitori lungo il percorso, pronti a competere in singolo o in staffetta nelle frazioni di mountain bike, corsa e scialpinismo, per un totale di 42.2 chilometri e 3266 metri di dislivello. 24.2 km in MTB, 11.3 km di corsa e 6.7 km di skialp, arrivando all’apice della competizione e dell’intensitŕ fisica sul ghiacciaio della Val Senales.
Info:[email protected]


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si č tenuta in passato il , non si sa se si terrŕ anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ufficio stampa Newspower

Sito Web: www.oetzi-alpin-marathon.com


Ötzi Alpin Marathon si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi ad aprile in tutta Italia, Eventi Sportivi in Trentino Alto Adige oppure le sole pagine di Eventi Sportivi a Bolzano.


Tutti gli Eventi della settimana a Bolzano e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Trentino Alto Adige in corso:





La Festa del Contadino, manifestazione tradizionale alla scoperta dell’artigianato e delle usanze locali della vita contadina. Sarŕ possibile osservare gli antichi mestieri, vedere come si fa il pane, come si intrecciano cappelli e cestini, come si lavora il feltro, il legno, come si modella la... [continua]

Girando in Trentino Alto Adige... “Fiera della Scultura Unika”
Dal 1994 si tiene ogni anno la Fiera della Scultura Unika, un evento artistico che č il risultato di un'associazione che conta circa 30 artisti e artigiani della Val Gardena. Gli artisti che espongono non sono solo intagliatori di legno, ma anche pittori di botti, doratori, scultori ornamentali... [continua]