Magnalonga a Iesa e Valle del Farma 2025


In: Toscana : Siena : Monticiano

Descrizione
Escursione, di circa 7 km, partirà dal bosco sotto Iesa in località Quarciglione. Da qui si percorrerà un sentiero in discesa verso la valle del fiume farma. Il percorso si sviluppa tra meravigliose sughere miste a tipiche essenze vegetali di fiume. Strada facendo arriveremo presso la formazione geologica del Farma, risalente a circa 300 milioni di anni fa.Dopo una pausa di circa 45 minuti dove sarà possibile fare anche il bagno si riprenderà il sentiero che ci porterà al punto di partenza. Luogo ed orario di ritrovo: Chiesa di Iesa, via dell'aia 1 alle 14.30; Lunghezza percorso: circa 7 km; Difficoltà: media (E) Cosa portare: almeno un litro d'acqua; kway; scarpe da trekking; maglietta di ricambio; possibilità di portare cani. Maggiori informazioni sul sito.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: terramare

Sito Web: www.terramareitalia.it/prenotazioni/


Magnalonga a Iesa e Valle del Farma si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi a giugno in tutta Italia, Eventi Sportivi in Toscana oppure le sole pagine di Eventi Sportivi a Siena.


Tutti gli Eventi della settimana a Siena e provincia:


Eventi Sportivi in Toscana della settimana:

  • Corsa podistica Reggello-Vallombrosa in Piazza Moro il a Reggello (FI)
  • Trofeo Vicchio Byke in Piazza Giotto nel mese di a Vicchio (FI)
  • II° Trofeo Fabio Danti – automodellismo radiocomandato il a Ponte Sestaione (PT)
  • Mugello: Formula 3000 Pro Serie dal al a Scarperia (FI)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Lunedì 28 ottobre alle 17:30 conferenza sul tema “Aiuto e Guarigione per via spirituale” organizzata dal “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”. Uno sguardo differente sulle origini della salute, della malattia e delle dipendenze, attraverso gli insegnamenti di un laico tedesco, Bruno Gröning... [continua]

Ritrovo Domenica 27 ottobre, alle 11,00 nel parcheggio di viale Davide Lazzaretti per la prima tappa del Gustatrekking che partirà da Arcidosso durante la festa "la castagna in festa". Lunghezza percorso circa 7,5 Km; Difficoltà media; Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking, almeno un... [continua]