7° Nordic Walking del Moscato 2025


In: Piemonte : Cuneo : Santo Stefano Belbo

Descrizione
Piazza Umberto I°, domenica 29 settembre ospiterà la Camminata non competitiva di Nordic Walking. Organizzata dall'ASD dynamic Center Valle Belbo con il Comune di Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, Mango. Una camminata nelle Langhe, per vigne, boschi cantine e agriturismi per I percorsi ad anello si svolgono per i sentieri che era solito percorrere Cesare Pavese quando cercava ispirazione per i suoi romanzi. Sono lunghi circa 21 km e 10 km e adatto a tutti. Si presentano per la gran parte sterrato attraverso carrarecce e piccole stradine comunali ormai dismesse. Consigliate scarpe sportive e /o adatte a un percorso fuoristrada. Partenza dalla piazza Umberto I° di S. Stefano Belbo alle 10.15.
Info: [email protected] 3201814142


Indirizzo: Piazza Umberto I

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: graziella Pace

Sito Web: www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2019/nordic-walking/


7° Nordic Walking del Moscato si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi a settembre in tutta Italia, Eventi Sportivi in Piemonte oppure le sole pagine di Eventi Sportivi a Cuneo.


Tutti gli Eventi della settimana a Cuneo e provincia:


Eventi Sportivi in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Alpignano (TO)
  • Optima Roero dal al a Canale (CN)
  • Lagomaggiorejazz nel mese di a Verbania (VB)




Girando in Piemonte... “La battaglia delle Chiuse.”
Affascinati dall'importanza storica di questi luoghi, il Comune di Sant'Ambrogio in collaborazione con l'associazione Proloco, è lieta di presentare sabato 30 giugno la nona edizione della rievocazione storica della Battaglia delle Chiuse. Ai piedi del monte Pirchiriano, nell'anno domini 773,... [continua]

La cittadina, Domenica 13 ottobre vi aspetta per festeggiare la storica sagra del cardo, della bagna caoda e della cipolla piattellina. Durante tutta la giornata, la storica sagra , mostra mercato dei prodotti tipici, cardi e le cipolle piattelline, varieta’ pregiate conosciute nel mondo per le... [continua]