7° Nordic Walking del Moscato 2023


In: Piemonte : Cuneo : Santo Stefano Belbo

Descrizione
Piazza Umberto I°, domenica 29 settembre ospiterà la Camminata non competitiva di Nordic Walking. Organizzata dall'ASD dynamic Center Valle Belbo con il Comune di Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, Mango. Una camminata nelle Langhe, per vigne, boschi cantine e agriturismi per I percorsi ad anello si svolgono per i sentieri che era solito percorrere Cesare Pavese quando cercava ispirazione per i suoi romanzi. Sono lunghi circa 21 km e 10 km e adatto a tutti. Si presentano per la gran parte sterrato attraverso carrarecce e piccole stradine comunali ormai dismesse. Consigliate scarpe sportive e /o adatte a un percorso fuoristrada. Partenza dalla piazza Umberto I° di S. Stefano Belbo alle 10.15.
Info: [email protected] 3201814142


Indirizzo: Piazza Umberto I

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: graziella Pace

Sito Web: www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2019/nordic-walking/


7° Nordic Walking del Moscato si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi a settembre in tutta Italia, Eventi Sportivi in Piemonte oppure le sole pagine di Eventi Sportivi a Cuneo.


Tutti gli Eventi della settimana a Cuneo e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Il polo museale UniversiCà di Druogno, ospiterà Sabato 11 agosto alle 16:00 l’incontro “Il caffè e il suo rito sociale”, tenuto dall’antropologo Luca Ciurleo, che vuole analizzare il fenomeno sociale del caffè, in un viaggio multiforme che si dipanerà tra serie tv e McDonald, tra caffè... [continua]

Al Teatro di Meina sabato 22 settembre 2018 alle 21:00 andrà in scena “La Serva Padrona” opera buffa di Giovan Battista Pergolesi. L’indiscusso capolavoro che ha dato il via a un genere musicale, racconta le vicende di Uberto (Davide Ruberti), Serpina (Ilaria Del Prete), Vespone (Gianni Dal... [continua]