Eventi Provincia di Cuneo
Percorso: Piemonte : Cuneo
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Cuneo:
Non abbiamo eventi a Cuneo oggi
- Vinum il a Alba (CN)
- Fiera de Sant Marcelin dal al a Macra (CN)
- Caccia ai tesori di Langhe e Roero il a Alba (CN)
- Artigianato! Che passione il a Ormea (CN)
- Mercato del Grande Vintage il a Cherasco (CN)
- Festa delle città gemellate con Cherasco il a Cherasco (CN)
- Antica festa patronale del Cristo risorto il a Cherasco (CN)
- Raduno Nazionale Vespe Città di Alba – V.C .Mussotto d’Alba il a Alba (CN)
- Ictus: conoscerlo per prevenirlo il a Alba (CN)
- Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo il a Cherasco (CN)
- Selezione di Miss Bioetyc il a Cavallermaggiore (CN)
- Mostra Interprovinciale ovini di razza frabosana-roaschina il a Roaschia (CN)
- Degustibus Cuneo dal al a Cuneo (CN)
- Portè Disnè il a Monta' (CN)
- Raduno Camper club "La Grande" dal al a Sommariva Perno (CN)
- Savigliano Sestriere il a Savigliano (CN)
- Fiera di maggio il a Busca (CN)
- 7° Raduno Nazionale Vespe il a Savigliano (CN)
- Io Barolo il a Roddi (CN)
- Benvenuti in cascina il a Monta' (CN)
Non abbiamo eventi a Cuneo oggi
Vedi tutti gli eventi a Cuneo e in particolare le Sagre a Cuneo, gli eventi a Cuneo ad aprile 2025 e gli eventi a Cuneo a maggio 2025 - Archivio Manifestazioni a Cuneo
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Cuneo a Pasqua e Pasquetta 2025, per il 1� Maggio 2025, per il 25 Aprile 2025, per la Festa della Mamma 2025!

Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Bene Vagienna, Diano d'Alba, La Morra, Neviglie, Roburent, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Cuneo
Da Vedere: Duomo: chiesa con pianta a croce latina con facciata in stile neoclassico con quattro grandi colonne ai lati dei portici. All'interno vi è una splendida icona nell'altare maggiore che rappresenta la Madonna in trono (di Andrea Pozzo).
Chiesa di San Sebastiano: edificio del XIV secolo ha subito numerosi interventi durante il periodo seicentesco e quindi conserva ben poche caratteristiche originarie. All'interno vi è un bellissimo coro della fine del XVI secolo, opera di Tommaso Fontana.
Palazzo della torre: splendido edificio di epoca medievale prende il nome dalla torre comunale che ancora conserva al suo interno.
Santuario Santa Maria degli Angeli: edificio costruito nel 1718 per opera di Francesco Gallo in un luogo di un eremo francescano. L'interno della chiesa è formato da un'unica navata con una cupola affrescata con la figura dell'Assunta. E' conservato inoltre della tela San Diego d'Alcantara di Moncalvo e di un insieme di affreschi che raffigurano la vita di San Francesco.
Museo Civico: questo museo si trova all'interno dell'antica chiesa-convento di San Francesco, edificio del XV secolo con facciata in cotto e campanile gotico. Il museo conserva reperti romani e medievalied una stana collezione di bambole Lenci vestite con costumi tradizionali delle valli alpine.
Gastronomia e Vini: tra le specialità tipiche di questa città troviamo gli “gnocchi alla bava” fatti di grano saraceno e conditi con toma e panna, i “dunderet” di patate, ed il “quartiretto” interiora di capretto al forno. Tra i dolci vi sono i "cuneesi al rum", cialde di meringa con ripieno di crema pasticcera, cacao e rum. Tra i vini vi segnaliamo il Barolo, il Barbera d'Alba, il Dolcetto d'Alba, tutti vini D.O.C.
Segnaliamo fra i produttori :Mauro Sebaste (Infos www.maurosebaste.it)
e Gianfranco Alessandria (infos:www.gianfrancoalessandria.com)
Come Arrivare: In Auto:
Autistrada A16:Torino-Savona, Cuneo si raggiunge da Torino
Strada Statale n°20: collegamento diretto con Torino
In Treno:
Cuneo è collegata direttamente con Savona e Torino. Sono presenti due stazioni: Cuneo Centrale e Cuneo Gesso (molto vicina al centro storico)
In Aereo:
L'aeroporto più vicino è quello di Torino Caselle
Telefono: +39 011 5676361
A Levaldigi (frazione di Cuneo) è presente un piccolo aeroporto che collega giornalmente Cuneo con Roma e le altre città italiane
Telefono: +39 0172 374374
Soggiornare a Cuneo: per prenotare un hotel a Cuneo puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Cuneo e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Cuneo
Collegamenti alle attività della provincia di Cuneo: Ristoranti a Cuneo
Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Bene Vagienna, Diano d'Alba, La Morra, Neviglie, Roburent, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Cuneo: Fiere, Sagre, Mercatini, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Raduni, Cultura e Spettacolo, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Sfilate e Moda