International TattooExpo Roma 2023


In: Lazio : Roma : Fiere Roma : Roma

Descrizione
Ogni anno partecipano alla kermesse i migliori professionisti del settore e affluiscono oltre 7.000 visitarori inclusi vip tra cui Max Pezzali. Tra i professionisti più attesiil celebre tatuatore Pili Mo’o che utilizza un'antica tecnica polinesiana per realizzare i suoi tatuaggi. Anche quest'aanno sarà riservata un'area molto importante alla gioielleria da piercing e prodotti per tatuaggi oltre che abbigliamento di tendenza.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Candida

Sito Web: www.tattooexporoma.com


International TattooExpo Roma si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a maggio in tutta Italia, Fiere nel Lazio oppure le sole pagine di Fiere a Roma.


Tutti gli Eventi della settimana a Roma e provincia:

  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)


Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Amleto o l'immortalità dell'anima dal al a Roma (RM)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)
  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




Palazzo dei Congressi, ospiterà per 4 giorni Good Food 2019 - Mangiare sano per vivere bene tra: esposizione delle aziende produttrici e un ricco programma di appuntamenti di ogni genere: degustazioni, presentazioni di prodotto, cooking show, incontri con personaggi dell'alimentazione,... [continua]

Al Teatro di Documenti, dal 24 gennaio 2020 al 26 gennaio 2020 va in scena, "Willkommen...in Wonderland", scritto da Fabio d'Avino e Tiberio Ettore Muccitelli. Il testo inedito prende spunto dai grandi maestri dell'Ottocento e del Novecento, facendo luce sulla condizione di un attore... [continua]