L’agricoltura … e/è… arte
In: Toscana : Lucca : Fiere Lucca : Viareggio
Descrizione
Saranno due giorni tinti di “rosa”, sabato 23 e domenica 24 settembre, a Viareggio, in occasione della Sesta edizione della Festa Regionale di Donne in Campo, l’Associazione promossa dalla Cia con l’intento di valorizzare l’impegno femminile in agricoltura. Due giorni per conoscere i prodotti agricoli “al femminile” e le opere di artiste della Versilia. Imprenditrici agricole provenienti da tutta la Toscana e non solo, presenteranno il meglio delle loro produzioni ottenute con particolare attenzione e rispetto dell’ambiente: dal vino all’olio, frutta e verdura fresca, miele, marmellate, cereali, farine, formaggi, salumi, conserve, tisane, zafferano, piante officinali e aromatiche, lavanda, fiori, fibre e colori naturali. All’interno della Mostra Mercato, che verrà inaugurata il sabato e terminerà la domenica, alcune artiste locali esporranno le loro opere alternandosi alle imprenditrici e creando un’insolita galleria dove saranno protagoniste le “arti delle donne”, l’arte di produrre, di fare e di creare.
Saranno due giorni tinti di “rosa”, sabato 23 e domenica 24 settembre, a Viareggio, in occasione della Sesta edizione della Festa Regionale di Donne in Campo, l’Associazione promossa dalla Cia con l’intento di valorizzare l’impegno femminile in agricoltura. Due giorni per conoscere i prodotti agricoli “al femminile” e le opere di artiste della Versilia. Imprenditrici agricole provenienti da tutta la Toscana e non solo, presenteranno il meglio delle loro produzioni ottenute con particolare attenzione e rispetto dell’ambiente: dal vino all’olio, frutta e verdura fresca, miele, marmellate, cereali, farine, formaggi, salumi, conserve, tisane, zafferano, piante officinali e aromatiche, lavanda, fiori, fibre e colori naturali. All’interno della Mostra Mercato, che verrà inaugurata il sabato e terminerà la domenica, alcune artiste locali esporranno le loro opere alternandosi alle imprenditrici e creando un’insolita galleria dove saranno protagoniste le “arti delle donne”, l’arte di produrre, di fare e di creare.
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »