Smavi


In: Emilia Romagna : Rimini : Fiere Rimini : Rimini

Descrizione
Salone dei Trasporti.
Salone dei Trasporti, con oltre venti edizioni alle spalle, è inserito nel circuito aziendale delle fiere di settore. 
Un appuntamento conosciuto ed apprezzato da imprese ed operatori, specie nel Centro Nord Italia. 
Non mancano le novità e i buoni motivi per non mancare a quello che si annuncia l'evento espositivo nel settore dell'autotrasporto.
Una nuova immagine, più  immediata e riconoscibile, che connoterà tutta la campagna di comunicazione.
Un programma di convegni, seminari e presentazioni di prodotto, in cui gli  stessi espositori saranno protagonisti e faranno da corollario all'evento.
Il nuovo Salone dei Trasporti sarà una vetrina commerciale più ampia e qualificata; il punto d'incontro e business fra aziende produttrici e operatori del trasporto.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: redazione giraitalia


Smavi si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a ottobre in tutta Italia, Fiere in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Fiere a Rimini.


Tutti gli Eventi della settimana a Rimini e provincia:

  • dal al a Cattolica (RN)
  • 33' Torneo internazionale di calcio ASAR Riccione per calciatori under 14. dal al a Riccione (RN)

Fiere in Emilia Romagna della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Il Centro Sociale Rivana Garden , ospiterà la seconda edizione del Pinzino e dell’Arrosticino – Gran Galà dell’Associazionismo Ferrarese. I pinzini, pasta di pane fritta, farciti a piacere faranno il paio con gli Arrosticini, spettacolari cotti alla griglia originali Abruzzesi. Insieme a 3... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Festa Patronale di San Colombano”
Il Centro storico cittadino farà da cornice alla Festa Patronale di San Colombano: quest’anno a tema medievale! Domenica 21 Luglio ci saranno dimostrazioni di combattimenti medievali, spettacoli di falconeria e funambolismo. Per le caratteristiche vie del borgo mostre fotografiche, acquerelli e... [continua]