Sicilia Viva in festa a Viterbo


In: Lazio : Viterbo : Fiere Viterbo : Viterbo

Descrizione
In Piazza dei Caduti, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 vi aspetta la fiera dei prodotti tipici alimentari e artigianali siciliani. Come le olive, i formaggi, gli arancini di riso, il pane, i salumi, il Tonno rosso di Favignana, il pane e panelle, le gustose arance, i limoni, i vini, la cassata, i dolcetti alle mandorle, il Cannolo siciliano, lo sfincionello, una delizia infornata in teglia con caciocavallo e ricoperto di sarde salate e per tutte le ore e per tutte le stagioni il panino con la meuza e il panino con le stigghiole e tanto altro ancora. Ad affiancare il settore dei prodotti tipici c’è l’artigianato con le ceramiche, i bellissimi Pupi, la mostra di antichi carretti siciliani tutti decorati e dipinti a mano con i temi della tradizione cavalleresca. Per domenica, dalle 16,00 spettacolo folkloristico gratuito "Sicilia Nostra".
Info:[email protected] 389/1547815 - 335/6196576 Tel. 0373/85684


Indirizzo: PIAZZA DEI CADUTI

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: CINZIA MIRAGLIO

Sito Web: www.dolcezzesicilianeilpadrino.com


Sicilia Viva in festa a Viterbo si svolge nel mese di marzo, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a marzo in tutta Italia, Fiere nel Lazio oppure le sole pagine di Fiere a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:

  • Congresso medico: il rialzo del seno nel mese di a Viterbo (VT)


Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Tartufo e cioccolato”
Nelle sale affrescate della Rocca grande protagonista sarà sua maestà il tartufo bianco: i piatti saranno presentati in show cooking e il menù prevede un primo piatto a scelta, il dolce e un calice di vino. Sarà obbligatorio prenotarsi online per un’esperienza sensoriale imperdibile, da vivere... [continua]

Girando nel Lazio... “Enorvinio”
Tra le medievali vie del centro storico di Orvinio, nella giornata del 6 ottobre, riprende vita il percorso enogastronomico, Enorvinio con un'ampia scelta di vini selezionati che abbracciano la penisola, vini fermi e bollicine che vanno dalle terre del Valdobbiadene a quella di Sicilia, Liguria,... [continua]