Savonaturalmente - Festa del Benessere 2023


In: Liguria : Savona : Fiere Savona : Savona

Descrizione
Festa del Benessere in tutte le sue forme: dalle cure naturali al turismo green, dalla bioedilizia all’alimentazione sana. Si potranno: assaggiare specialità bio e vegan, svolgere attività fisica con il trail urbano, animatori per bambini, massaggio eseguito dagli esperti operatori delle associazioni presenti, workshop, conferenze, prodotti naturali, trattamenti, laboratori per bambini. Tanti espositori di eccellenza, grandi e piccole realtà produttive nazionali e del territorio, operatori olistici, professionisti del settore medico e scientifico, naturopati, omeopati, associazioni savonesi e terapisti di fama che offriranno ai visitatori l’opportunità di fare qualcosa di più che visitare semplicemente una fiera. La Festa, si svolgerà presso gli spazi del Castello del Priamar, sia interni che esterni. Ingresso Libero.
Info: [email protected]


Indirizzo: Corso Mazzini, 1

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Manuela

Sito Web: www.savonaturalmente.it


Savonaturalmente - Festa del Benessere si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a settembre in tutta Italia, Fiere in Liguria oppure le sole pagine di Fiere a Savona.


Fiere in Liguria della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Liguria in corso:

  • Partenza del rally automobilistico di Praglia il a Ceranesi (GE)




Girando in Liguria... “Sagra del Cinghiale”
Il parco del Castello di Campo Ligure, ospiterà La Sagra del Cinghiale tra tradizione, gusto e divertimento. Si potranno gustare piatti come: polenta, ravioli di cinghiale, cinghiale stufato, con carciofi, arrosto, salsiccia di cinghiale e tante altre golosità. Il ristorante aprirà tutte le sere... [continua]

Girando in Liguria... “Festival del Mediterraneo”
28esima edizione del Festival Musicale del Mediterraneo: dal Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale al Chiostro del Museo Diocesano passando per il Parco dell’Acquasola, Palazzo Tursi, Palazzo Bianco, il Museo del Castello D’Albertis, il Teatro Duse e il Celso oltre alla parata che... [continua]