Ancona Flower Show 2025
In: Marche : Ancona : Fiere Ancona : Ancona
Descrizione
La Mole Vanvitelliana, per due giorni ospiterà "Ancona Flower Show", l'appuntamento con il verde di qualità dedicata a produttori e collezionisti di piante rare ed inconsuete. Passeggiando all'interno della Mole si potranno ammirare: rose, ortensie, orchidee, agrumi e ancora peonie, camelie e azalee. Non mancheranno le piante cactacee e succulente, esemplari di bonsai, piante acquatiche, olivi secolari, pelargoni, piante mediterranee, carnivore, tillandsie, piante aromatiche insolite e alberi da frutto in specie antiche e ritrovate e tantissime altre curiosità. Faranno da contorno a tutto ciò sezioni dedicate all'arredo da giardino e per la casa, artigianato di qualità, eccellenze enogastronomiche e prodotti del benessere. La mostra-mercato quest'anno si arricchisce anche di nuove attività collaterali completamente gratuite che vedranno protagonista il giardinaggio base e specialistico e il florovivaismo di qualità. Sarà possibile imparare le tecniche base di coltivazione, mantenimento e riproduzione delle piante più diverse: rose, frutti antichi, piante aromatiche ed erbacee perenni; sarà inoltre possibile partecipare a degustazioni, laboratori e dimostrazioni di lavoro artigianale. Ai più piccini come di consueto è dedicato un programma tutto speciale, fitto di appuntamenti, che li avvicinerà divertendosi al mondo del verde e della natura. Ogni attività collaterale che si svolge all'interno della mostra mercato è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione online al sito.
La Mole Vanvitelliana, per due giorni ospiterà "Ancona Flower Show", l'appuntamento con il verde di qualità dedicata a produttori e collezionisti di piante rare ed inconsuete. Passeggiando all'interno della Mole si potranno ammirare: rose, ortensie, orchidee, agrumi e ancora peonie, camelie e azalee. Non mancheranno le piante cactacee e succulente, esemplari di bonsai, piante acquatiche, olivi secolari, pelargoni, piante mediterranee, carnivore, tillandsie, piante aromatiche insolite e alberi da frutto in specie antiche e ritrovate e tantissime altre curiosità. Faranno da contorno a tutto ciò sezioni dedicate all'arredo da giardino e per la casa, artigianato di qualità, eccellenze enogastronomiche e prodotti del benessere. La mostra-mercato quest'anno si arricchisce anche di nuove attività collaterali completamente gratuite che vedranno protagonista il giardinaggio base e specialistico e il florovivaismo di qualità. Sarà possibile imparare le tecniche base di coltivazione, mantenimento e riproduzione delle piante più diverse: rose, frutti antichi, piante aromatiche ed erbacee perenni; sarà inoltre possibile partecipare a degustazioni, laboratori e dimostrazioni di lavoro artigianale. Ai più piccini come di consueto è dedicato un programma tutto speciale, fitto di appuntamenti, che li avvicinerà divertendosi al mondo del verde e della natura. Ogni attività collaterale che si svolge all'interno della mostra mercato è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione online al sito.
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio, 28
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »