Noi le chiamiamo chiocciole 2023


In: Piemonte : Cuneo : Fiere Cuneo : Cherasco

Descrizione
Un ricco programma di appuntamenti tra enogastronomia, laboratori, incontri e spettacoli animeranno la città in occasione del 48° Incontro Internazionale di Elicicoltura e del 14° Festival della Chiocciola in Cucina. I bambini saranno protagonisti di alcuni laboratori didattici in cucina e nel Chiocciolorto, dove potranno imparare a conoscere le chiocciole e a creare un giardino dove allevarne una a casa propria. Un percorso benessere permetterà di sperimentare l’efficacia dei cosmetici a base di bava di lumaca, e non mancheranno laboratori di cucina per gourmet: uno dedicato all’abbinamento dei piatti a base di chiocciole con i vini, l’altro, un vero è proprio corso introduttivo di cucina di Chiocciola Metodo Cherasco.


Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 79

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: FEDERICA BOGETTI

Sito Web: www.istitutodielicicoltura.it/it/it/noi-le-chiamiamo-chiocciole


Noi le chiamiamo chiocciole si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a settembre in tutta Italia, Fiere in Piemonte oppure le sole pagine di Fiere a Cuneo.


Tutti gli Eventi della settimana a Cuneo e provincia:

  • dal al a Borgo San Dalmazzo (CN)
  • 82° edizione Mercato dell'antiquario e del collezionismo il a Cherasco (CN)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Almese (TO)
  • dal al a Torino (TO)
  • dal al a Farigliano (CN)
  • dal al a Nichelino (TO)
  • Sagra delle Mele e del Miele nel mese di a Baceno (VB)
  • Sapori d'Autunno nel mese di a Biella (BI)




Il polo museale UniversiCà di Druogno, ospiterà Sabato 11 agosto alle 16:00 l’incontro “Il caffè e il suo rito sociale”, tenuto dall’antropologo Luca Ciurleo, che vuole analizzare il fenomeno sociale del caffè, in un viaggio multiforme che si dipanerà tra serie tv e McDonald, tra caffè... [continua]

Piazza dell'Annunziata, per due giorni ospiterà il Mercatino Regionale Piemontese. Avventurandovi tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati troveranno i preziosi tartufi di Alba. Gli... [continua]